Range Rover Sport 2013, nuovo motore per non pagare il Superbollo
Il propulsore SDV6 in Italia sarà depotenziato per non pagare la nuova tassa
Land Rover ha ufficialmente rilasciato le caratteristiche ufficiali del model year 2013 della Range Rover Sport, uno dei modelli di SUV più sportivi prodotti dalla casa inglese. Per l’occasione sono state apportate diverse modifiche interessanti dal punto di vista estetico, ma ciò che più attira la nostra attenzione è il motore turbodiesel SDV6 da 3.0 litri, che curiosamente si è visto ridurre la potenza effettiva da 255 Cv e 249 Cv. A livello di prestazioni non cambia poi moltissimo, ma a livello di costi sì. Infatti questa idea di Land Rover toglie ufficialmente il Range Rover Sport 2013 dall’elenco delle vetture che pagano il Superbollo, dato che il limite di 185 kW non viene violato (249 Cv = 183 kW).
Insieme a questo motore leggermente depotenziato, creato appositamente per il mercato italiano, verranno fornite anche tutte le varianti di meccanica già disponibili per il modello attualmente in commercio. Troviamo il TD V6 da 3.0 litri con 211 Cv di potenza, oltre all’unico motore a benzina che rappresenta anche la scelta top di gamma della serie: le sue caratteristiche, in effetti, sono davvero notevoli, dato che si parla di un V8 volumetrico da 5.0 litri con 510 Cv di potenza e 625 Nm di coppia (questo sì che paga il Superbollo!).
Per quanto riguarda le caratteristiche estetiche, la Range Rover Sport 2013 potrà godere anche di cinque nuove vernici metallizzate, insieme ai nuovi cerchi in lega e agli inserti in fibra di carbonio opzionali per l’interno dell’abitacolo. I prezzi saranno gli stessi del model year 2012, a parte la variante a benzina, che si vedrà aggiunto anche uno speciale sistema frenante Brembo. Migliori prestazioni, ma un aumento di prezzo di 323 €.
Seguici qui
ottimo,spero solo che si prendano la mia A5 cabrio in permuta