Range Rover Sport EV: le FOTO SPIA della versione elettrica
Sarà uno dei quattro nuovi modelli elettrici di Land Rover che arriveranno entro il 2026
Nonostante il tentativo di nascondere l’identità di questo prototipo della Range Rover Sport con abbondante utilizzo di nastro adesivo nero, i nostri fotografi che l’hanno immortalato nei pressi del circuito del Nurburgring non hanno avuto subito dubbi sul fatto di trovarsi di fronte alla variante 100% elettrica della Range Rover Sport.
La Range Rover Sport EV, che in queste foto spia è stata avvistata per la prima volta durante i test in Germania, sarà uno dei sei modelli elettrici che Jaguar Land Rover prevede di lanciare entro il 2026. La versione full electric di Range Rover Sport andrà a sfidare sul mercato SUV premium a zero emissioni come la Lotus Eletre e la Porsche Cayenne EV.
Priva di terminali di scarico e con nuova griglia anteriore
Il prototipo in questione differisce alla versione con motore termico per via delle coperture applicate al posto dei terminali di scarico e per la griglia del radiatore con un motivo diverso rispetto alla Range Rover Sport a benzina. La batteria della variante EV è alloggiata tra gli assi anteriore e posteriore, mentre l’attacco per la ricarica elettrica, anche se non si vede, dovrebbe essere posizionato dietro il tappo del serbatoio del carburante della versione standard, così come accaduto sulla Range Rover Electric lanciata a inizio 2024.
Eredi elettriche per Evoque e Velar
La nuova Range Rover Sport EV farà parte dei quattro nuovi modelli elettrici a marchio Land Rover che sono attesi nel corso dei prossimi due anni. Le novità a batteria del marchio, come confermato dal CEO di JLR Adrian Mardell, saranno la Range Rover e la Range Rover Sport elettriche, entrambe basate sulla versatile piattaforma MLA che fa da base agli attuali modelli a combustione interna, e due SUV più piccoli basati sulla nuova piattaforma EMA che sostituiranno la Range Rover Evoque e la Range Rover Velar.
Capacità in fuoristrada e prestazioni all’altezza della tradizione
La Range Rover Sport EV sarà dotata di trazione integrale ed offrirà le stesse capacità in fuoristrada della versione endotermica, inclusa la capacità di guadare fino a 850 mm di profondità. Le prestazioni attese dovrebbe essere paragonabili a quelli garantite dalle versioni con motore V8, che raggiunge una potenza di 630 CV sulla Range Rover Sport SV consentendole di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 3,8 secondi.
Seguici qui