Range Rover Velar 2026: i test dell’erede elettrica del SUV britannico [FOTO SPIA]
Su nuova piattaforma EMA, debutterà nel 2026
La prima Range Rover completamente elettrica, il cui debutto è atteso nel 2026, è stata immortalata durante una sessione di test in strada. Dopo l’avvistamento di qualche tempo fa in mezzo a neve e ghiaccio, le nuove foto spia ci mostrano sulle strade assolate il prototipo del nuovo modello elettrico di Land Rover che dovrebbe andare a raccogliere l’eredità dell’attuale Range Rover Velar.
Su nuova piattaforma EMA
Il nuovo SUV elettrico della Casa britannica, che punterà su eleganza e lusso per un posizionamento marcatamente premium sul mercato dei prossimi anni, sarà costruito sulla piattaforma modulare EMA di Jaguar Land Rover, sviluppata esclusivamente per i futuri veicoli elettrici del costruttore. Il successore della Range Rover Velar sarà il primo di diversi nuovi modelli elettrici Land Rover a essere prodotto, presumibilmente entro la fine dell’anno, nella rinnovata linea di produzione di Halewood, nel Regno Unito, seguito a breve dalle eredi elettriche di Range Rover Evoque e Land Rover Discovery Sport.
Sarà esclusivamente elettrica
Come detto a fare da base al nuovo SUV elettrico di Land Rover sarà l’architettura EMA, una nuova piattaforma inizialmente concepita per i modelli più compatti della Casa britannica e progettata per ospitare sia propulsori ibridi che motorizzazioni full electric. Piani che sono poi cambiati, con il costruttore inglese che ha confermato che i nuovi modelli chiamati a raccogliere il testimone di Range Rover Velar, Range Rover Evoque e Discovery Sport non avranno powertrain ibridi, ma saranno proposti esclusivamente con powertrain 100% elettrici.
Seguici qui