Rc Auto, la denuncia di Assoutenti: il governo vara nuove tabelle che riducono del 10% i risarcimenti per lesioni

Il provvedimento consentirebbe alle compagnie un risparmio di 500 milioni all'anno

Rc Auto, la denuncia di Assoutenti: il governo vara nuove tabelle che riducono del 10% i risarcimenti per lesioni

Il governo ha varato il Regolamento recante la tabella delle menomazioni all’integrità psicofisica comprese fra 10 e 100 punti di invalidità, che determina il valore monetario dei risarcimenti alle vittime della strada che hanno subito lesioni gravi e gravissime.

Risparmio di 500 milioni all’anno per le compagnie

Il provvedimento, che pone fine all’suo delle tabelle di Milano che a tutt’oggi è considerato il parametro di riferimento prevalente utilizzato per risarcire tali tipologie di danno, comporta il concreto rischio di una riduzione monetaria dei valori mediamente di circa il 10%, con un risparmio per le compagnie assicurative stimabile in non meno di 500 milioni di euro annui.

A denunciarlo è Assoutenti che, sottolineando la singolare concomitanza della ratificazione del provvedimento con l’ottantesimo compleanno dell’Ania (Associazione Nazionale delle Imprese Assicuratrici), ricorda come già nel 2021, assieme a tutte le associazioni del CNCU, si era opposta al taglio dei risarcimenti per le vittime di incidenti stradali.

Ora, nonostante il parere negativo del Consiglio di Stato dello scorso febbraio che aveva rilevato incongruità e poca chiarezza nel provvedimento, il governo ha approvato il regolamento sulle nuove tabelle per le vittime di lesioni gravi e gravissime, e in più, sottolinea Assoutenti, senza avviare un confronto pubblico sulla materia.

Melluso: “I diritti delle vittime di incidenti vengono prima dei bilanci delle compagnie”

Una misura che il presidente di Assoutenti Gabriele Melluso commenta così: “Prima dei bilanci delle compagnie di assicurazioni vengono i diritti costituzionali delle vittime degli incidenti stradali. Non vorremmo che la decisione del governo fosse un regalo di compleanno all’Ania per i suoi 80 anni di vita, un regalo pagato però dai cittadini senza il loro consenso”.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Assicurazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)