risarcimenti rc auto

Assicurazioni

Ddl concorrenza, introdotte diverse novità sull’RC auto

Ddl concorrenza 2017 RC auto - Il nuovo Ddl sulla concorrenza introduce una serie di novità sull'assicurazione RC auto, tra le quali sconti per chi monta sui propri veicoli i sistemi tecnologici di controllo e per gli automobilisti virtuosi che risiedono in zone più a rischio di incidenti stradali.
Assicurazioni

Rc Auto: l’approvazione alla Camera del Ddl concorrenza non convince Ania

Rc Auto - Ania ha espresso la sua preoccupazione dopo l'approvazione alla Camera del testo del Ddl concorrenza. L'ente crede soprattutto che non spetti agli assicuratori stabilire quale sia il livello adeguato dei risarcimenti. Inoltre, la lotta alle frodi non andrebbe nella giusta direzione, dato che sono scomparse dal testo importanti norme tutelative
Assicurazioni

Rc Auto, la tabella dei danni biologici dovra essere approvata entro 4 mesi dalla norma

La possibile modifica dell'articolo sui risarcimenti Rc Auto nel ddl concorrenza rischia di far ripartire al rialzo i premi assicurativi. A lanciare l'allarme è il presidente dell'Ania, Aldo Minucci, mentre intanto il ddl concorrenza ha stabilito che i criteri per il risarcimento dei danni biologici da incidente stradale dovranno essere approvati entro 120 giorni dall'entrata in vigore del ddl stesso
Assicurazioni

Rc Auto, un nuovo emendamento potrebbe tagliare gli indennizzi retroattivi

Secondo l'Ania, la definizione del danno non patrimoniale è una componente indispensabile per la riduzione dei prezzi delle Rc auto. Al contrario, senza il taglio degli indennizzi e vista la recente ripresa della frequenza degli incidenti, e quindi dei costi che le assicurazioni dovranno sostenere, sarà difficile abbassare ulteriormente i premi
Notizie

Incidenti, aumentano quelli causati dalla presenza di animali selvatici

L'incontrollata proliferazione degli animali selvatici, con il numero dei cinghiali che quest'anno ha probabilmente superato il milione a livello nazionale e le 100 mila unità in Emilia-Romagna, sta mettendo in pericolo l'incolumità delle persone che circolano sulle strade delle aree rurali e periurbane, ma non solo
Notizie

Truffa dello specchietto, attenzione alla variante “mano insanguinata”

Truffa specchietto - La truffa dello specchietto con la "mano insanguinata" è la nuova modalità con la quale i truffatori impietosiscono le ignare vittime convincendole a risarcire il danno, in realtà mai causato. Le Forze dell'ordine consigliano di porre particolare attenzione e di contattare il 113 in caso di sospetti raggiri.
Eventi

Sicurezza stradale e standard ISO 39001, se ne discute a Bologna

Sicurezza stradale ISO 39001 - Grazie all'implementazione del nuovo standard ISO 39001 tutti i soggetti che operano in strada possono ridurre notevolmente il rischio di incidenti stradali. Se ne discuterà il prossimo 17 ottobre a Bologna con un convegno sul tema nell'ambito dell'evento "Ambiente-Lavoro".