Red Bull Racing starebbe pensando allo sviluppo di un’auto stradale
Potrebbe realizzarla con Infiniti?
Red Bull Racing starebbe pensando a un’auto – Una vettura con il marchio Red Bull potrebbe essere sviluppata in futuro. A non escludere questa opportunità è stato lo stesso Christian Horner, team principal del team Red Bull Racing, interpellato al Festival of Speed 2015 di Goodwood. Ma per il momento resta un’ipotesi.
Come riportato dai colleghi di Autocar, a proposito di un presunto progetto stradale marchiato Red Bull, Horner ha riferito: “Ne stiamo discutendo.” Un’idea quindi che “non sarebbe esclusa per il futuro”, e che era già iniziata a circolare nel 2013, quando Horner aveva segnalato che, nel caso specifico, sarebbero stati indirizzati degli specialisti del team “fuori dalla Formula 1”.
Sull’argomento, Horner ha anche precisato che sarebbe stato interpellato pure il noto responsabile tecnico del team Adrian Newey. L’ingegnere britannico, conosciuto per essere uno dei più brillanti specialisti dell’aerodinamica, potrebbe occuparsi di dare forma all’auto, o meglio, fornire un indirizzo di stile da applicare al possibile veicolo. E in proposito, Horner ha anche sottolineato che questo progetto entusiasmerebbe lo stesso Newey, diventandone un suo “lascito”.
Parlando sempre di questa possibilità, come riportato dal Guardian, l’ingegnere britannico ha anche riferito che Red Bull starebbe cercando un nome con cui collaborare per la realizzazione di “un progetto”, e secondo le ipotesi trapelate questo partner potrebbe essere Infiniti. Il marchio giapponese, presente sulla monoposto del brand austriaco da alcune stagioni, è anche il nome con cui Red Bull ha già lavorato sulla realizzazione della Q50 Eau Rouge concept del 2014. Una vettura spinta da un propulsore 3.8 litri twin-turbo da 552 cavalli (412 kW). Questa opportunità, inoltre, potrebbe consentire un trasferimento più diretto delle innovazioni studiate per la pista alla produzione stradale.
Seguici qui