Renault 5 E-Tech 2024: focus su motori e allestimenti
Specifiche, prezzi e caratteristiche della nuova city car elettrica

La Renault 5 E-Tech è una city car elettrica a cinque porte, lanciata dalla casa automobilistica francese nel 2024. Il design trae ispirazione dalla celebre utilitaria degli anni ’70, ma si tratta di un veicolo completamente nuovo, costruito su una piattaforma innovativa progettata appositamente per i veicoli elettrici. Numerosi sono i richiami al modello storico: ad esempio, la forma dei fari e l’elemento quadrato sul cofano, che un tempo fungeva da presa d’aria e ora indica lo stato di carica della batteria. Anche il profilo laterale e i fanali posteriori a sviluppo verticale, uniti da una fascia nera, richiamano il passato.
Interni e tecnologia
Gli omaggi al passato continuano all’interno dell’abitacolo, con rivestimenti in tessuto Denim per la versione Techno e una plancia dal design retrò. Tuttavia, l’auto mostra chiaramente la sua modernità grazie ai due display: uno configurabile per il cruscotto, disponibile in dimensioni di 7 o 10 pollici a seconda delle versioni, e un touchscreen da 10 pollici per il sistema multimediale, basato su Android Automotive e molto intuitivo da usare. I sedili anteriori sono comodi e avvolgenti, mentre il divano posteriore, divisibile in rapporto 60:40, offre uno spazio adeguato considerando le dimensioni compatte dell’auto. Il bagagliaio ha una capacità di 326 litri con il divano in uso.
Versioni e prezzi
La Renault 5 E-Tech è disponibile in due versioni, entrambe dotate di un motore elettrico da 52 kWh:
- 52 kWh Techno – Prezzo: €32.900
- Autonomia: 410 km
- Potenza: 150 CV / 110 kW
- Coppia massima: 245 Nm
- Velocità massima: 150 km/h
- Consumo medio: 6,6 kWh/100 km
- Emissioni di CO2: 0 g/km
- Peso: 1.449 kg
- 52 kWh Iconic Cinq – Prezzo: €34.900
- Stesse specifiche tecniche della versione Techno
Entrambe le versioni includono retrovisori esterni elettrici e ripiegabili elettricamente, fari ad alta efficienza, frenata automatica, monitoraggio del superamento involontario della corsia e climatizzatore automatico. Inoltre, il sedile passeggero è regolabile in altezza e sono presenti sensori di parcheggio anteriori e un radar per l’angolo morto posteriore.
Seguici qui