Renault 5: nel 2026 in arrivo una nuova batteria

Nel 2026 in arrivo nuove batterie per Renault 5 per ridurre ulteriormente i costi

Renault 5: nel 2026 in arrivo una nuova batteria

La Renault 5 ha suscitato immediatamente un grande interesse, conquistando sia il pubblico che la critica. Questo successo è stato confermato dalla vittoria del titolo di Auto dell’Anno 2025, un riconoscimento che celebra la sua popolarità e innovazione. Tuttavia, c’è una domanda che aleggia riguardo al futuro del suo design: cambierà nel tempo? Fabrice Cambolive, CEO di Renault, ha voluto chiarire che, pur essendo previsti alcuni aggiornamenti futuri, l’aspetto estetico della vettura rimarrà fondamentalmente invariato. Questo significa che la Renault 5 manterrà i tratti distintivi che l’hanno resa così apprezzata, con un design iconico che continuerà a caratterizzarla. Oltre agli aspetti stilistici, Renault ha in programma importanti sviluppi sul piano tecnico.

Nel 2026 in arrivo nuove batterie per Renault 5 per ridurre ulteriormente i costi

Uno degli obiettivi principali è l’adozione di una nuova chimica delle batterie, quella LFP (Lithium Iron Phosphate), che sta diventando sempre più comune nel settore, anche presso marchi come Tesla. Questa scelta dovrebbe permettere una riduzione significativa dei costi di produzione, con un abbattimento che potrebbe arrivare fino al 50%. Inoltre, un altro punto importante riguarda i tempi di ricarica: nelle versioni di fascia alta della Renault 5, il tempo necessario per una ricarica completa dovrebbe scendere sotto i 15 minuti, un miglioramento che potrebbe rendere la vettura ancora più competitiva nel mercato delle auto elettriche.

Cambolive ha accolto con entusiasmo il successo iniziale della Renault 5, sia in termini di critica che di vendite, considerandolo un chiaro indicatore del potenziale del modello nel conquistare una parte significativa del mercato europeo dei veicoli elettrici. Tuttavia, ha aggiunto che non si aspetta che la Renault 5 raggiunga immediatamente la popolarità delle sue sorelle a benzina, come la Clio e la Dacia Sandero, che sono tra i modelli più venduti in Europa.

Ha commentato: “Anche se la Clio è ormai al suo quinto anno di vita, l’anno scorso era al secondo posto in Europa, subito dietro la Sandero, con entrambe le auto in forte espansione, non credo dunque che dobbiamo concentrarci sul raggiungere obiettivi come diventare il numero uno assoluto. Quello che è davvero importante per me è che la Renault 5 riesca a superare le barriere che limitano l’adozione dei veicoli elettrici.”

Renault 5 E-Tech

Secondo Cambolive, il principale obiettivo della Renault 5 non è solo quello di promuovere l’adozione dei veicoli elettrici, ma piuttosto quello di attirare i clienti che scelgono la citycar non tanto per passare a un’auto elettrica, ma semplicemente perché desiderano possedere la R5 stessa, grazie al suo design, alle sue caratteristiche e al suo appeal distintivo.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)