Renault 5: partono i test sui primi prototipi della nuova elettrica

Alla base ci sarà la nuova piattaforma CMF-B EV

Renault 5: partono i test sui primi prototipi della nuova elettrica

Renault ha iniziato a testare nove prototipi della futura Renault 5 elettrica tramite i suoi esperti nell’ambito del processo di sviluppo e messa a punto. Parliamo di muletti dotati di piattaforma, gruppo motopropulsore e batteria tecnicamente in linea con il modello di serie.

A livello estetico, invece, le auto di prova non rispecchiano ancora la futura auto in quanto sono stati utilizzati i corpi della Renault Clio.

Alternando prove statiche e dinamiche, messa a punto e resistenza, quest’inverno i prototipi sono testati in condizioni di scarsa aderenza su ghiaccio e neve a Arvidsjaur (nella Lapponia svedese) e in condizioni di media e forte aderenza presso i centri tecnici Renault di Lardy (nella regione parigina) e Aubevoye (Normandia).

Quest’ultimo dispone di mezzi e strumenti all’avanguardia per riprodurre tutta la gamma di sollecitazioni che i veicoli subiranno un giorno nelle mani dei clienti: 613 ettari di superficie, 36 piste che si snodano per 60 km, 42 banchi di prova, due gallerie del vento e 18 camere di corrosione. Il tutto è nascosto da 272 ettari di boschi che mettono al riparo dai curiosi le auto in fase di sviluppo.

Nuova Renault 5 elettrica teaser

I primi muletti vengono testati su ghiaccio e neve

I test effettuati ad Aubevoye sottopongo la nuova Renault 5 elettrica a sollecitazioni estreme su terreni ghiacciati e laghi gelati, dove in alcune giornate invernali si sfiorano in -30 °C, con raffiche di vento che possono essere insopportabili. In questo modo, è possibile scoprire se i muletti sono in grado di resistere a queste temperature e condizioni.

Oltre al motore, anche altri elementi sono tenuti strettamente sotto controllo, tra cui le batterie. Gli ingegneri della casa automobilistica francese mettono alla prova diverse altre caratteristiche, come il sistema di riscaldamento, la qualità del disappannamento e dello sbrinamento e il funzionamento dei freni, degli ammortizzatori e del sistema ESC sulla neve.

Alla base ci sarà la nuova piattaforma CMF-B EV

Il marchio ha confermato che la nuova R5 a zero emissioni sarà basata sulla nuova piattaforma CMF-B EV. Questo pianale riprende il 70% dei componenti della piattaforma CMF-B, utilizzata in particolare per Clio e Capture.

Rispetto a quella della Zoe, la CMF-B EV permette di ridurre il costo di produzione del 30%. In aggiunta, facilita la produzione, lo sviluppo e l’ottimizzazione delle prestazioni dei modelli elettrici di nuova generazione appartenenti al segmento B.

La sua progettazione e i suoi vantaggi rendono possibile creare EV con un nuovo design, regolando la carreggiata e il passo per adattarsi a diversi tipi di carrozzeria e stile. La dinamicità sarà moltiplicata grazie all’ottimizzazione del telaio, che prevede un retrotreno multilink, e grazie al centro di gravità ribassato con le batterie installate sotto il pianale.

Nuova Renault 5 elettrica teaser

Avrà un motore sincrono a rotore avvolto

Il motore elettrico della nuova Renault 5 EV si baserà sulla comprovata tecnologia del motore sincrono a rotore avvolto, utilizzato su Zoe e Megane E-Tech Electric. Offre un miglior rendimento rispetto a un propulsore a magneti permanenti e inoltre non ci sono terre rare, così da permettere di limitare sia i costi di produzione su vasta scala che l’impatto ambientale.

Non è finita qui poiché il powertrain adotta una nuova architettura interna che prevede tre componenti principali: convertitore DC/DC (che converte i 400V della batteria in 12V), caricabatterie e controllo della distribuzione della corrente gestito dall’accessory box. Riunendo questi tre componenti, si rende il motore più compatto e meno pesante.

Secondo quanto affermato dal marchio francese, il motore della futura Renault 5 elettrica offrirà un miglior piacere di guida e una maggiore dinamicità rispetto a quello della Zoe, oltre a pesare 20 kg in meno.

Il pacco batterie sarà costituito da quattro grandi moduli

Il passaggio dai 12 moduli della batteria della Zoe ai quattro grandi moduli nella R5, semplifica l’architettura e consente di ridurre il peso di 15 kg. Il pacco batteria prevede un unico strato di moduli e si integrerà perfettamente nella nuova piattaforma CMF-B EV. In questo modo, la futura vettura proporrà più kWh in un volume ridotto.

Infine, il posizionamento del pacco batterie conferirà rigidità al sottoscocca, migliorando allo stesso tempo l’acustica e il piacere di guida.

Nuova Renault 5 elettrica teaser

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)