Renault Austral: stessi standard qualitativi dall’inizio della produzione fino alla fine [VIDEO]
I sistemi avanzati di assistenza alla guida ADAS vengono testati usando due appositi banchi presenti a Palencia
Renault applica gli stessi standard qualitativi nella produzione del nuovo Renault Austral presso lo stabilimento di Palencia (Spagna) dall’inizio della produzione al controllo finale. In questo modo, il modello può essere un punto di riferimento nel mercato in termini di qualità. Il coinvolgimento dei dipendenti e l’utilizzo di nuovi strumenti estremamente performanti hanno permesso di raggiungere questo obiettivo.
Oltre alla qualità che si vede e a quella delle regolazioni e delle finiture, anche i test statici e dinamici garantiscono la qualità percepibile, il buon funzionamento e l’affidabilità degli equipaggiamenti tecnologici del nuovo Austral, come i 32 sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS) presenti a bordo.
Il display head-up viene attentamente calibrato su ogni esemplare
Il display head-up di nuova generazione fa parte degli ADAS realizzati nell’impianto spagnolo attraverso un processo che ne garantisce la qualità di funzionamento ottimale. La piccola telecamera presente dietro al cruscotto controlla costantemente la qualità dei dati visualizzati e li adatta alle condizioni di luminosità.
La taratura e il controllo del suo funzionamento sono garantiti alla fine della linea di produzione da due nuovi banchi, che internamente vengono chiamati banchi ADAS. Nel momento in cui ogni Renault Austral passa sul banco, la taratura della proiezione delle informazioni sul parabrezza viene effettuata inserendo nell’abitacolo (lato conducente) un braccio articolato high-tech munito di una modernissima telecamera ad hoc.
Questa effettua la centratura dell’immagine proiettata dal display head-up rispetto all’inclinazione del parabrezza. Per fare ciò, confronta l’immagine proiettata su una matrice di 48 punti rispetto a una posizione teorica.
Se necessario, il computer centrale comunica con la centralina dell’HUD per riallineare i punti della matrice ed effettuare un’altra misurazione. Questi due banchi molto tecnologici impongono specifici vincoli fisici in fase di parametrizzazione.
La difficoltà sta nell’ottenere sui banchi condizioni costanti di illuminazione della telecamera e del display head-up. Si tratta di un criterio indispensabile per riuscire ad ottenere una taratura corretta che garantisca un funzionamento perfetto, indipendentemente dalle condizioni di luminosità.
Sono necessari un paio di minuti per raggiungere la giusta taratura
Sempre presso la fabbrica spagnola sono state effettuate diversi simulazioni, test e studi e alla fine è stata installata una tendina oscurante e una fonte di luce proveniente dal pavimento. Una volta impostata la luminosità sul pavimento a 300 lumen, il processo ha funzionato.
In aggiunta, ciò ha permesso di evitare di realizzare costose paratie mobili e di garantire la fluidità nell’area di circolazione. Bastano un paio di minuti per raggiungere la giusta taratura al primo colpo. In questo modo, la casa automobilistica francese consegna ogni nuovo Renault Austral alle concessionarie con il massimo livello di qualità.
I due banchi funzionano a pieno regime e vengono utilizzati ininterrottamente dalle 06:00 alle 22:00. Dall’installazione sono state già registrate 4000 ore di utilizzo. Infine, i due banchi ADAS, presenti nello stabilimento di Palencia, vengono utilizzati da 20 persone adeguatamente formate.
Seguici qui