Renault Captur 2024: tutto quello che sappiamo sul nuovo restyling [RENDER]

Il debutto ufficiale del nuovo restyling è previsto in autunno

Renault Captur 2024: tutto quello che sappiamo sul nuovo restyling [RENDER]

Renault si sta preparando ad aggiornare la sua gamma di SUV e una delle novità in arrivo è il Renault Captur 2024, oltre a una versione più lunga che dovrebbe posizionarsi al di sotto dell’Austral.

Nelle ultime settimane sono emerse diverse indiscrezioni riguardo al nuovo restyling del Captur e inoltre CarScoops ha pubblicato un progetto digitale che ci dà un piccolo assaggio di come potrebbe essere il suo aspetto finale.

La seconda generazione del modello disponibile sul mercato è stata lanciata nel 2019; quindi, il nuovo facelift dovrebbe debuttare verso la fine di quest’anno come model year 2024. Per il momento non sono stati ancora avvistati prototipi su strada, ma le novità estetiche dovremmo trovarle principalmente sulla parte anteriore.

Secondo i media francesi, il Captur 2024 avrà un design ispirato al concept Vision Scenic e al nuovo Austral. Questo vuol dire che ci saranno dei fari Full LED più sottili, delle prese d’aria triangolari nel paraurti e una nuova griglia con il nuovo stemma Renault. Altre novità dovremmo trovarle sul profilo laterale con nuovi cerchi in lega e posteriormente con nuovi fanali e piccole modifiche alla grafica del rivestimento.

Renault Captur 2024 render

L’abitacolo

Per quanto riguarda l’abitacolo, il Renault Captur 2024 dovrebbe proporre di serie un display touch da 9.3 pollici per il sistema di infotainment e un quadro strumenti digitale da 10.2 pollici. Il software potrebbe essere aggiornato all’ultimo OpenR sviluppato dal Gruppo Renault, che porta con sé più funzioni di connettività e una nuova grafica.

Per soddisfare ancor di più gli standard Euro NCAP, la casa automobilistica francese potrebbe dotare il nuovo restyling del SUV con ulteriori sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS).

Renault Captur 2024 render

I possibili motori

Arrivando ai propulsori, è molto probabile che il marchio francese scommetterà maggiormente sull’elettrificazione. L’attuale Renault Captur viene già proposto con propulsori ibridi e ibridi plug-in.

Il nuovo restyling potrebbe portare batterie più capienti così da migliorare ulteriormente l’autonomia in modalità 100% elettrica. È probabile che il motore diesel BlueHDi verrà eliminato dalla gamma mentre il motore turbo a tre cilindri da 1 litro benzina/GPL verrà proposto nelle versioni entry-level.

I media francesi affermano che il nuovo Renault Captur non proporrà i powertrain mild hybrid da 1.3 litri e da 1.2 litri dell’Austral in quanto il costruttore francese ritiene che siano troppo costosi per il segmento dei SUV compatti.

Renault Captur 2024 render

In arrivo una versione allungata

Con una lunghezza di 4329 mm, il Captur di seconda generazione è il veicolo più lungo nel segmento B-SUV e ciò dovrebbe rimanere invariato anche con l’arrivo del nuovo restyling. Quindi, resterà uno dei SUV più spaziosi e adatti alle famiglie in questa categoria.

Come anticipato ad inizio articolo, il nuovo facelift potrebbe introdurre anche una versione con carrozzeria più lunga così da offrire ancora più spazio per i passeggeri posteriori e nel vano bagagli. Il misterioso modello in questione dovrebbe arrivare nel 2024.

Così facendo, Renault avrà quattro SUV elettrificati e due crossover 100% elettrici. Infine, il debutto ufficiale del Renault Captur 2024 avverrebbe in autunno.

Renault Captur 2024 render

4.1/5 - (11 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)