Renault Captur RS, non è ancora il momento
Il via al progetto, però, potrebbe essere dietro l'angolo
Quando una vettura ha un particolare appeal con il grande pubblico, si cerca subito di crearne una versione performante, così da catturare anche il cuore e i desideri degli appassionati di automotive. Vi sembrerebbe quindi così assurdo pensare all’arrivo di una futura Renault Captur RS? Ovviamente no. Purtroppo questo al momento sarebbe solamente un progetto. In via di studio, senza dubbio, ma comunque qualcosa presente per ora solo sulla carta e ancora non tradotto in qualcosa di concreto.
Questa indiscrezione è stata diffusa in particolar modo dal sito GoAuto, il quale ha riportato le parole di Christophe Pejout, capo del progetto Captur. Il tecnico francese avrebbe espresso il desiderio di vedere una Captur più orientata verso le esigenze del guidatore, magari puntando a ciò che è già stato fatto con la Clio RS e traducendo il tutto sul progetto del crossover transalpino. Questo, tra l’altro, consentirebbe di condividere diversi elementi tra i due veicoli, portando ad un deciso risparmio di tempo e denaro. Elementi come le sospensioni, il motore e il cambio dovrebbero essere perfettamente intercambiabili, consentendo ai designer di concentrarsi su come rendere più estremo il look della Captur.
Come detto, però, queste parole devono essere lette per quello che sono, ovvero il desiderio di un appassionato. Al momento non abbiamo alcuna prova che una Captur RS sia effettivamente anche solo in fase di studio. L’idea, però, non è per nulla campata in aria e sono sempre di più le case che provano a pompare le loro gamme migliori con versioni sportive. Basti pensare alla Nissan Juke Nismo. Una Captur sportiva dovrebbe essere in grado di fornire una verve aggiuntiva notevole, mantenendo ugualmente le sue caratteristiche di maneggevolezza e guidabilità urbana. Magari ci sarà da aspettare ancora un po’ di tempo, ma lo scenario sembra ideale per l’arrivo di questa novità.
Seguici qui