Renault Clio, il suo aspetto sarà molto simile a quello della nuova ZOE
Sarà proposta solo in versione cinque porte
Sempre meno tempo ci separa dal debutto della nuova generazione, la quarta, di Renault Clio, che verrà presentata ufficialmente in occasione del Salone di Parigi 2012, a cavallo tra il mese di settembre ed il mese di ottobre. Ecco perché iniziano a trapelare informazioni sempre più approfondite in merito all’utilitaria di segmento B della Losanga, tra le prime ad utilizzare il nuovo linguaggio estetico ideato da Laurens van den Acker, il nuovo Responsabile dello Stile incaricato di portare nuova linfa alle vendite del brand francese.
Secondo le nuove indicazioni divulgate, la quarta generazione di Renault Clio sarà dotata di un design molto simile a quello di Renault ZOE e quindi di un aspetto morbido e fluido, reso moderno ed aggressivo da un sistema di illuminazione che sfrutterà ampiamente la tecnologia LED. La nuova Clio verrà proposta con un corpo lievemente più grande dell’attuale generazione e, pare, soltanto con carrozzeria a cinque porte, con le maniglie delle portiere posteriori affogate nei montanti C (una soluzione sfruttata ad esempio anche dalla nuova Lancia Ypsilon, che serve a preservare la pulizia del profilo laterale). A dare l’idea di una vettura quasi di segmento superiore saranno le forme bombate, molto gonfie.
Secondo le chiacchiere, la nuova Renault Clio sarà proposta nel momento del lancio anche con i nuovi 0,9 litri TCe benzina sovralimentato a tre cilindri da 90 cavalli e 1,5 litri dCi diesel da 90 cavalli. Pare anche che la vettura verrà proposta, nelle versioni più convenienti, con trasmissioni manuale a cinque marce e con freni posteriori a tamburo (scelte, queste, che semplificano la dotazione della vettura e ne riducono i costi); non mancheranno, tuttavia, soluzioni davvero moderne, come il sistema multimediale R-LINK, con un tablet touch-screen incastonato nella plancia e la possibilità di configurare a piacere il dispositivo scaricando applicazioni dedicate.
Probabilmente non arriverà una versione ibrida: il costruttore francese ha deciso infatti di puntare molto sulla tecnologia elettrica e per chi desiderasse un’utilitaria a zero emissioni sarà disponibile, dalla fine dell’anno, accanto alla nuova Renault Clio, la nuova Renault ZOE.
Seguici qui