Renault Clio R.S. 16: un omaggio all’esperienza sportiva della casa francese [FOTO E VIDEO]

Concept car per i 40 anni di Renault Sport e il ritorno in Formula 1

Renault Clio R.S. 16 – La nascita e l'evoluzione di una vettura celebrativa che festeggia la sportività del marchio transalpino ad alto livello

Il giallo che da sempre accompagna la storia del marchio Renault nelle competizioni, riveste anche la livrea della speciale concept car Clio R.S 16 realizzata dalla casa per rendere tributo alla sua storia sportiva, e in particolare ai 40 anni di attività di Renault Sport oltre che al ritorno in Formula 1.

La vettura presentata a Monte Carlo, in occasione dell’appuntamento del GP di Monaco previsto nel fine settimana, è stata realizzata in tempi record secondo le indicazioni fornite dalla brand. Si parla di un periodo di “incubazione” di soli cinque mesi, frutto di nuove metodologie di lavoro all’interno del team di Renault Sport. Dopo la presentazione sulle strade del Principato di Monaco che ospitano lo storico appuntamento di Formula 1, condotta nell’occasione dal pilota della Scuderia Renault, Kevin Magnussen, la Clio R.S. 16 è attesa anche al prestigioso appuntamento del Festival of Speed di Goodwood, in programma al 23 al 28 giugno.

L’estetica della vettura è rimarcata da già citato giallo Sirius, abbinato a dettagli in nero lucido. Peculiari sono soprattutto i caratteristici LED R.S. VISION frontali dotati di una tecnologia specifica multi-sfaccettata, in base alle indicazioni emerse, così come muscolosa è l’impostazione del copro vettura, più largo di 60 millimetri e dotato di cerchi da 19 pollici. La visione d’insieme è grintosa e gli elementi aerodinamici amplificano il dinamismo estetico e prestazionale del modello.

La vettura è spinta da un’unità motrice di 2.0 litri che fornirebbe 275 cavalli di potenza e una coppia massima di 360 Nm. Un’unità propulsiva supportata da un sistema di raffreddamento ottimizzato e un cambio di tipo sportivo, efficiente alle sollecitazioni al pari livello di sospensioni e meccanica, studiata per elevate performance. I tecnici sono stati attenti anche al suono espresso, e in questo caso l’opzione prescelta è stato un impianto a doppia uscita Akrapovič, da quanto segnalato.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)