Renault Clio: una flotta per la Polizia di Stato
Renault Clio, giunta alla sua quarta generazione, entra a far parte del parco auto della Polizia di Stato. Sono 135 le unità del modello che saranno distribuite su tutto il territorio nazionale.
Le Forze Armate italiane continuano a scegliere Renault. Dopo la flotta di circa 750 Renault Clio consegnate all’Arma dei Carabinieri tra il 2015 e quest’anno, nell’ambito del piano di approvvigionamento Consip 7, il modello- cuore della gamma Renault- entra ora a far parte del parco auto della Polizia di Stato.
Sono infatti 135 le Clio che, perfettamente collaudate in questi giorni, saranno destinate allo svolgimento di un’ampia gamma di servizi istituzionali di Uffici e questure di tutto il territorio nazionale.
Caratteristiche principali delle Clio per la Polizia di Stato sono la versione Life Energy, la motorizzazione 1.5 dCi 75 cv con cambio manuale a 5 rapporti Euro 6, l’esclusivo allestimento e il colore d’istituto, la nuova livrea della Polizia di Stato, il kit appositamente studiato su uno specifico prototipo e la radio naturalmente usata dalla Polizia di Stato.
Seguici qui
Scandaloso ,
i soldi dei contribuenti italiani per creare lavoro in Francia .
D’ove Landini sempre pronto a difendere gli operai fannulloni contro la FIAT , perche non difende il lavoro rubato alla manodopera italiana dalla politica compiacente .
Chissa’ se le istituzioni Francesi , Inglesi o Tedesche comprano mezzi che non siano frutto dell’industria nazionale , potrebbe essere ???
Non credo proprio almeno sicuramente lontanissimi dai livelli italiani che sono scandalosamente inauditi .
E’ tutta una messa in scena , purtroppo sono ancora tanti quelli che credono che ora ci sara’ la ,,ripresa” , sai come se la godono dietro le quinte ?
Ci vorranno tantissimi anni forse una generazione , sempre a patto che si cambi veramente , altrimenti…..Qualche intercettazione telefonica ha dato solo una piccola idea di quella che e’ la realta’ , quello che c’e sotto e’ la punta di uno dei piu’ giganteschi aisberg , dalle dimensioni umanamente inimmaginabili .