Renault punta su ElectriCity: l’eccellenza industriale al servizio dei veicoli elettrici [VIDEO]
Obiettivo 400.000 unità all'anno entro il 2025
Gli stabilimenti Renault di Douai, Maubeuge e Ruitz, collocati nell’Alta Francia, costituiscono ElectriCity, il nuovo centro che ambisce a diventare l’unità di produzione più importante e competitiva d’Europa. Per ElectriCity, Renault ha fissato un obiettivo ambizioso: democratizzare i veicoli elettrici e produrre oltre 400.000 veicoli elettrici all’anno entro il 2025.
Investimento da oltre 550 milioni di euro per trasformare l’impianto di Douai
Un target non semplice da raggiugere, per il quale il Gruppo Renault ha prima dovuto ottimizzare l’impianto industriale al fine di incrementare l’efficacia operativa e costruire un intero ecosistema per ridurre i tanti costi fissi. Una nuova organizzazione, passata anche attraverso importanti investimenti come quelli di oltre 550 milioni di euro necessario alla trasformazione dello stabilimento di Douai, nel quale si è lavorato tra le altre cose anche per migliorare l’ergonomia delle postazioni di lavoro.
Da Douai uscirà la Mégane E-Tech Electric
L’impianto di Douai, che conta cinquant’anni di produzione Renault con oltre 10 milioni di veicoli che vanno dalla Renault 5 alla Scenic, dalla Fuego alla Renault 19, è stato trasformato tante volte per adattarsi ad esigenze ed evoluzioni. La nuova svolta nella sua storia è legata all’arrivo della piattaforma modulare CMF-EV dedicata alla produzione di veicoli elettrici. Dalle linee della fabbrica di Douai il primo modello elettrico, la nuova Renault Mégane E-Tech Electric, uscirà già nel 2022.
Nuovo reparto per la produzione interna di batterie
Il passaggio dalla produzione termica a quella elettrica ha previsto importanti interventi di modifica e aggiornamento a officine e linee dello stabilimento di Douai, dove è stata realizzata una linea di assemblaggio flessibile che può accogliere un’ampia varietà di veicoli, di diversi segmenti. I lavori di trasformazione hanno previsto anche una incremento del grado di connessione tra i carelli automatizzati, robot, dispositivi di automazione e lavoratori umani, oltre alla realizzazione di un nuovissimo reparto di assemblaggio delle batterie.
Proprio la produzione degli accumulatori rappresenterà un asset importante dell’attività dello stabilimento di Douai nel quale, grazie alla partnership strategica tra il Gruppo Renault ed Envision AESC, sarà installata una gigafactory di batterie, che permetterà di realizzare le batterie dei futuri modelli elettrici, a meno di 50 metri di distanza. I vantaggi del nuovo impianto sono molteplici: bassissimo tasso di CO2 per il trasporto, costi fissi ottimizzati e risposta rapida alla domanda dei clienti.
Seguici qui