Renault Estafette, Goelette e Trafic E-Tech: il trio che comporrà la gamma di nuovi furgoni elettrici dal 2026 [FOTO]
Così prende forma il rinnovamento della Losanga nel segmento dei veicoli commerciali
Renault svela la nuova futura gamma di veicoli commerciali elettrici che arriverà sul mercato nel 2026 e sarà composta da tre modelli complementari tra loro e con nomi legati alla storia della Losanga: Estafette, Goelette e Trafic.
Il terzetto di veicoli che comporrà la nuova gamma di furgoni E-Tech 100% elettrica, che sarà prodotta nello stabilimento francese di Sandouville, è stata progettata in collaborazione con Flexis, azienda indipendente fondata dal Gruppo Renault, Volvo Group e CMA CGM Group, per soddisfare le esigenze degli operatori professionali.
I tre nuovi veicoli commerciali di Renault sono basati su una nuova piattaforma skateboard abbinata all’architettura SDV che garantisce compattezza, spaziosità e adattabilità, offrendo soluzioni flessibili e personalizzabili.
Renault Trafic E-Tech Electric
Il Renault Trafic E-Tech Electric, quarta generazione del modello di cui sono state prodotte 2,5 milioni di unità dal 1980, ha un design monovolume contemporaneo, con sbalzo anteriore ridotto e passo allungato. Le ruote posizionate alle estremità ampliano al massimo lo spazio interno. Il veicolo, che ha un’altezza inferiore a 1,9 metri, ha un anteriore tecnologico con animazione centrale sulla fascia superiore retroilluminata, affiancata da DRL laterali e logo retroilluminato al centro.
Al posteriore, il furgone ha una linea alta che si armonizza con i finestrini laterali, le porte a battente asimmetriche dalla curve pronunciate e lo spoiler con deflettori aerodinamici. I fanali si caratterizzano per l’esclusiva firma luminosa con design in rilievo 3D. A sottolineare la robustezza del Trafic E-Tech ci sono invece le protezioni sottoscocca nere come i paraurti anteriori e posteriori e le parti inferiori delle porte.
Renault Goelette E-Tech Electric
Storico veicolo commerciale di Renault, Goelette è stato lanciato per la prima volta nel 1956. Robusto, resistente e versatile come il suo lontano antenato, il nuovo Goelette E-Tech Electric si propone in tre versioni: telaio cabinato, con cassone e ribaltabile, garantendo dunque ampia scelta di allestimenti.
Renault Goelette E-Tech presenta un blocco anteriore unico fino al montante B, uguale a quello di Trafic E-Tech. Il posteriore del veicolo è stato progettato per essere rivestito e personalizzato con componenti strutturali che consentono di integrare una “box” o altre configurazioni a seconda di esigenze specifiche. Goelette E-Tech sarà disponibile anche in versioni con o senza pedana.
Renault Estafette E-Tech Electric
Anche il nuovo Renault Estafette E-Tech Electric rimanda alla tradizione del marchio con questo veicolo che è una rivisitazione contemporanea dell’iconico veicolo commerciale Renault degli anni ’60, pensato per le esigenza della logistica urbana moderna.
Con un design ispirato a Renault Estafette Concept, presentato lo scorso settembre scorso, il veicolo si caratterizza per le dimensioni compatte, con una lunghezza di 5,27 metri e una larghezza di 1,92 metri, che agevolano le manovre in città, mentre l’altezza di 2,60 metri consente di muoversi comodamente nel vano di carico.
Renault Estafette E-Tech Electric si distingue per il parabrezza di grandi dimensioni che offre una visibilità panoramica, mentre il frontale moderno presenta una firma luminosa distintiva con una fascia luminosa con luci diurne allineate e distintivo logo Renault.
A sottolineare la praticità del veicolo ci sono la porta laterale scorrevole a scomparsa con binario integrato e invisibile, e le pedane laterali presenti su entrambi i lati. Al posteriore troviamo una paratia scorrevole monoblocco che ottimizza il vano di carico, e una solida pedana in acciaio inox.
Seguici qui