Renault Grand Kangoo 2024: domande, risposte e caratteristiche
Scopri tutte le caratteristiche della Renault Grand Kangoo 2024, dalla spaziosità dell'abitacolo alla tecnologia di bordo
Il Salone di Monaco 2023 ha assistito alla presentazione della terza generazione della Renault Grand Kangoo. Oltre ad essere maggiormente ingombrante rispetto al modello precedente, la familiare francese è ora disponibile anche nella versione 7 posti, con sette sedili separati e modulabili. La Grand Kangoo è fruibile sia con motori a combustione che nella versione completamente elettrica. In questo approfondito articolo, esploreremo in dettaglio tutte le caratteristiche del veicolo, rispondendo alle domande più frequenti poste dagli appassionati di auto italiani e fornendo informazioni utili.
Quanto è grande la Renault Grand Kangoo 2024? Le sue dimensioni
La terza generazione della Renault Grand Kangoo, presentata al Salone di Monaco 2023, si distingue per le sue dimensioni maggiori rispetto al modello precedente. La vettura, disponibile sia con motori a combustione che nella versione completamente elettrica, ha una lunghezza di 4910 mm, un’altezza di 1802 mm, una larghezza di 1829 mm escluse le estensioni degli specchietti retrovisori esterni e una larghezza di 2138 millimetri con gli specchietti aperti. Il passo è di 3100 mm.
Com’è fatta esteticamente la Renault Grand Kangoo 2024? Il suo design
La Renault Grand Kangoo 2024 presenta un design moderno e funzionale, contraddistinto da una calandra anteriore ampia e cromata, fari a LED con la caratteristica firma luminosa a C, paraurti con protezioni in plastica nera, portiere posteriori scorrevoli e portellone vetrato o a battenti asimmetrici. La scelta cromatica per la carrozzeria è ampia, con ben nove colori disponibili per soddisfare ogni gusto estetico.
Com’è l’abitacolo della Renault Grand Kangoo 2024? I suoi materiali
L’abitacolo della Renault Grand Kangoo 2024 si presenta come un ambiente spazioso e confortevole, caratterizzato da una plancia rifinita in legno scuro spazzolato, sedili ergonomici e regolabili, volante multifunzione e climatizzatore bi-zona. I materiali utilizzati sono di alta qualità e resistenti all’usura, mentre i numerosi vani portaoggetti, che raggiungono il totale di 58 litri, rendono la vettura pratica e funzionale.
Com’è la tecnologia di bordo della Renault Grand Kangoo 2024? Infotainment e quadro strumenti
La tecnologia a bordo della Renault Grand Kangoo 2024 è all’avanguardia e offre diverse soluzioni per la connettività, la sicurezza e il divertimento. Il sistema di infotainment è guidato da un display a colori da 10 pollici con il sistema Easy Link, che supporta sia Apple CarPlay che Android Auto. Il quadro strumenti è digitale e personalizzabile, fornendo informazioni sulle prestazioni del veicolo, la navigazione e i sistemi di assistenza alla guida.
Quanto è grande il bagagliaio della Renault Grand Kangoo 2024?
Il vano bagagli della nuova Renault Grand Kangoo 2024, nella configurazione a 7 posti, offre una spaziosità di 500 litri, espandibile fino a 3.750 litri in caso di necessità. Grazie alla rimozione dei sedili posteriori e al ripiegamento del sedile del passeggero anteriore, si può raggiungere una lunghezza di carico di ben 3,11 metri. La facilità d’accesso al bagagliaio è garantita dal portellone vetrato o dalle porte a battenti asimmetrici.
Com’è l’abitabilità della Renault Grand Kangoo 2024? C’è spazio sul divanetto posteriore?
La spaziosità dell’abitacolo della Renault Grand Kangoo 2024 è notevole, grazie al passo lungo e alla versatilità degli interni. La vettura è in grado di ospitare comodamente fino a sette passeggeri su tre file di sedili indipendenti, scorrevoli, ripiegabili, retrattili e rimovibili, per adeguarsi alle necessità di spazio e comfort. Il divanetto posteriore, in particolare, offre un’ampia superficie e un generoso raggio alle ginocchia di 164 millimetri per i passeggeri della terza fila.
Quanti e quali ADAS ha la Renault Grand Kangoo 2024? Gli assistenti alla guida
La nuova Renault Grand Kangoo 2024 è dotata di ben 14 dispositivi di assistenza alla guida, tra cui alcuni che consentono una guida autonoma di livello 2. Fra questi spiccano l’Active Driver Assist, che regola la velocità e la distanza dal veicolo che precede, il sistema di mantenimento della corsia e il freno d’emergenza automatico. Il Blind Spot Warning avvisa della presenza di veicoli negli angoli ciechi, il Rear Cross Traffic Alert rileva i veicoli in arrivo quando si esce da un parcheggio in retromarcia, mentre il Park Assist facilita le manovre di parcheggio. Infine, il Trailer Swing Assist garantisce la stabilità del rimorchio in caso di oscillazioni.
Quanti e quali motori ha la Renault Grand Kangoo 2024?
La nuova Renault Grand Kangoo 2024 offre una vasta scelta di motori tra cui scegliere, tra cui un motore elettrico e due termici. Il motore elettrico, chiamato E-Tech Electric, può contare su 122 CV e 245 Nm di coppia, alimentato da una batteria da 45 kWh. I due motori termici, invece, sono una benzina da 1.3 litri con 130 CV e un diesel da 1.5 litri con 95 CV. Il motore benzina è disponibile sia con cambio manuale a 6 marce che con cambio automatico a doppia frizione a 7 marce, mentre il motore diesel è disponibile solo con cambio manuale a 6 marce.
Quale è la batteria della Renault Grand Kangoo 2024?
La batteria della nuovissima Renault Grand Kangoo 2024 è composta da otto moduli indipendenti, facilmente riparabili e funziona a ioni di litio, con una capacità di 45 kWh.
Qual è l’autonomia elettrica della Renault Grand Kangoo 2024?
L’autonomia elettrica della Renault Grand Kangoo 2024 è di 265 km nel ciclo WLTP.
In quanto tempo si ricarica la Renault Grand Kangoo 2024?
Il tempo di ricarica della nuovissima Renault Grand Kangoo 2024 varia in base alla potenza della colonnina utilizzata. Con una stazione di ricarica rapida da 80 kW in corrente continua, è possibile recuperare un’ampia autonomia di 80 km in soli 10 minuti o addirittura l’80% della batteria in circa mezz’ora. In alternativa, con una stazione di ricarica da 22 kW in corrente alternata, è possibile passare dal 15% all’80% della capacità della batteria in soli due ore e quaranta minuti.
Quanto costa la Renault Grand Kangoo 2024? Il prezzo di listino
La Renault non ha ancora comunicato ufficialmente i prezzi della nuova Grand Kangoo 2024. Tuttavia, si stima che il prezzo di partenza per la versione benzina Authentic possa aggirarsi intorno ai 25.000 euro, mentre per la versione elettrica Techno si potrebbe superare la soglia dei 40.000 euro.
Renault Grand Kangoo 2024: le caratteristiche tecniche
–Dimensioni: Lunghezza 4910 mm, altezza 1802 mm, larghezza 1829 mm escluse le estensioni degli specchietti retrovisori esterni e una larghezza di 2138 millimetri con gli specchietti aperti. Passo di 3100 mm.
–Motori: Disponibile con motori a combustione benzina da 1.3 litri con 130 CV e diesel da 1.5 litri con 95 CV. Motore elettrico E-Tech Electric da 122 CV e 245 Nm di coppia.
–Trazione: Anteriore.
–Cambio: Disponibile sia con cambio manuale a 6 marce che con cambio automatico a doppia frizione a 7 marce.
–Bagagliaio: Vano bagagli da 500 litri nella configurazione a 7 posti, espandibile fino a 3.750 litri.
–Autonomia elettrica: 265 km nel ciclo WLTP.
–Prezzo: Non ancora comunicato ufficialmente dalla Renault, ma si stima che il prezzo di partenza per la versione benzina Authentic possa aggirarsi intorno ai 25.000 euro, mentre per la versione elettrica Techno si potrebbe superare la soglia dei 40.000 euro.
Seguici qui