Renault: la salute dei dipendenti con il programma OneHealth
Già operativi già 148 centri sanitari in tutto il mondo
Il Gruppo Renault pensa alla salute dei propri dipendenti e lancia il programma OneHealth. Si tratta di un piano mondiale di salute fisica e mentale che si prefigge l’obiettivo ambizioso di offrire un accesso equo alle cure a tutti i dipendenti, ovunque nel mondo. Attualmente copre il 95% dei dipendenti, ma l’obiettivo è arrivare al 100% della forza lavoro entro settembre 2025.
“Si tratta di un investimento strategico che va oltre la semplice dimensione sociale e rientra in una visione a lungo termine – sono le parole di Bruno Laforge, Chief People & Organisation Officer di Renault Group – Fa parte della nostra politica ESG che punta a creare il giusto equilibro tra performance economica, rispetto dell’ambiente ed impegno sociale”.
Come funziona
Il programma OneHealth comprende check-up gratuiti, organizzati e finanziati dall’azienda, una piattaforma digitale, una rete di operatori sanitari disponibili vicino ai posti di lavoro, ma anche teleconsulti, consigli personalizzati e supporto psicologico 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Per poter rispondere alle preoccupazioni personali, familiari e professionali dei dipendenti e dei membri delle loro famiglie.
OneHealth prevede anche la disponibilità di una app dedicata con consigli personalizzati, best practice sanitarie e sfide individuali e collettive per una maggiore motivazione nella vita quotidiana. Il programma prevede una rete di 148 centri sanitari operativi in 12 Paesi che offrono un accesso di prossimità agli operatori sanitari. Con l’obiettivo di garantire una copertura sanitaria a tutti i dipendenti, almeno pari o superiore agli standard vigenti nei singoli Paesi.
Seguici qui