Renault Megane E-Tech EV 2022: domande/risposte e caratteristiche della segmento C del futuro

Le FAQ sulla Renault Megane E-Tech EV 2022

Renault Megane E-Tech EV 2022: domande/risposte e caratteristiche della segmento C del futuro

La nuovissima Mégane E-TECH Electric di Renault è il primo dei suoi veicoli elettrici di nuova generazione, capostipite di un nuovo corso del Gruppo che porta in dote un inedito ecosistema tecnologico, con interni ridefiniti e motorizzazioni mosse dall’elettrone che potremmo definire come “2.0”. Insomma, scopriamo la Megane del futuro con le nostre FAQ che replicano le domande più richieste sulla berlina di segmento C che si possono trovare sul web.

Renault Megane E-Tech EV 2022

Come è fatta la Renault Mégane E-TECH Electric 2022?

A livello estetico, attrae subito lo sguardo il paraurti anteriore e posteriore con la lama F1. Ci sono i fari full LED, sia all’anteriore che al posteriore, con l’effetto 3D filigranato, una firma luminosa dal nuovo design ed indicatori di direzione dinamici. Tra le altre caratteristiche, troviamo i cerchi in lega da 20” diamantati Enos, la cintura inferiore nero lucida, le maniglie delle portiere anteriori a scomparsa e l’antenna a pinna di squalo sul tetto.

Quanto è grande la Renault Mégane E-TECH Electric 2022?

È lunga 4,20 metri, è larga 1,77 ed è alta 1,51 metri, con un passo di 2,69 metri per garantire un’ampia abitabilità interna.

Com’è l’abitabilità della Renault Mégane E-TECH Electric 2022?

Lei si basa sulla nuova piattaforma elettrica CMF-EV. Dunque, vista la piattaforma a lei dedicata e studiata appositamente per le vetture elettriche, con meno parti meccaniche a fare da ingombro, sul divanetto posteriore possono viaggiare discretamente anche tre persone, con spazio per ginocchia e testa, con il comfort delle bocchette dell’aria e delle prese USB-C.

Quanto è grande il bagagliaio della Renault Mégane E-TECH Electric 2022?

Il bagagliaio ha una capienza da 440 a 1.332 litri, abbattendo i sedili posteriore. La capacità è buona, però il fondo è a ben 28 centimetri dalla soglia.

Com’è l’abitacolo della Renault Mégane E-TECH Electric 2022?

L’interno è molto eco-sostenibile, con vari materiali insoliti o riciclati che conferiscono agli interni un’atmosfera accogliente e molto familiare. Presente il tessuto, l’Alcantara e la eco-pelle. Sulle versioni più in alto nella gamma c’è anche il legno.

Renault Megane E-Tech EV 2022

Quali sono i motori della Renault Megane E-Tech 2022?

L’auto è spinta dal motore EV40 o dal’EV60. Rispettivamente abbiamo 130 CV e 220 CV, entrambi i propulsori sono abbinati al cambio automatico.

Renault Megane E-Tech EV 2022

Batteria, autonomia e tempi di ricarica della Renault Megane E-Tech 2022

-E-TECH EV40 130cv boost charge combina la ricarica in corrente alternata (AC) fino a 22 kW con la ricarica in corrente continua (DC) fino a 85 kW. Si possono così recuperare fino a 200 km di autonomia in 30 minuti nelle colonnine di ricarica rapida e fino a 150 km in 1 ora sulle altre tipologie di infrastrutture di ricarica (ricarica completa in 2 ore).

-E-TECH EV60 220cv optimum charge combina la ricarica in corrente alternata (AC) fino a 22 kW con la ricarica in corrente continua (DC) fino a 130 kW. Si possono così recuperare fino a 300 km di autonomia in 30 minuti nelle colonnine di ricarica rapida e fino a 150 km in 1 ora sulle altre tipologie di infrastrutture di ricarica (ricarica completa in 3 ore).

Si può ricaricare anche a casa con una normale presa domestica, il cavo di ricarica Modo 2 “Flexicharger” è disponibile in opzione su tutte le versioni

Aiuti alla guida e ADAS della Renault Megane E-Tech 2022

È davvero ricco il pacchetto disponibile per questo modello. Ci aiuta soprattutto durante il percorso autostradale, con il cruise control adattivo, il riconoscimento dei segnali stradali, il mantenimento di corsia ed il rilevamento della stanchezza del conducente. Sono presenti anche la frenata automatica d’emergenza, il sensore del rilevamento dell’angolo cieco. Una dotazione da vettura premium.

Renault Megane E-Tech EV 2022

Allestimenti, prezzi e versioni della Renault Megane E-Tech 2022

La Renault Megane elettrica ha un prezzo di partenza di 36.800 euro, per la versione d’ingresso equilibre con batteria da 40 kWh e motore da 130 CV, mentre per mettersi al volante della versione top di gamma iconic 60 kWh 220 CV, cioè quella da noi provata, bisogna salire a 45.300 euro. È disponibile anche l’allestimento intermedio Techno a 39.300 euro.

Di serie si può avere con l’allestimento di base:

-paraurti anteriore e posteriore con lama F1 tinta carrozzeria

-fari full LED

-display 9”, radio DAB, audio Arkamis Classic (4 HP)

-driver display digitale 12″ HD personalizzabile

-compatibilità sistema multimediale con Android auto e AppleCarPlay

Caratteristiche tecniche della Renault Megane E-Tech 2022

Dimensioni: 4,20 m lunghezza x 1,77 m larghezza x 1,51 m altezza x 2,69 m passo

Motore: elettrico da 218 CV e 300 Nm

Trazione: anteriore

Accelerazione: da 0 a 100 km/h in 7,4″

Velocità massima: 160 km/h

Allestimento: equilibre, techno e iconic

Bagagliaio: 440 litri, 1.332 litri con i sedili reclinati

Consumi: 16,1 kWh/100 km secondo il ciclo combinato WLTP

Autonomia: 470 km WLTP

Batteria: ioni di litio da 60 kWh

Prezzo: Da 36.800 €

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)