Renault Scenic E-Tech 2023: domande, risposte e caratteristiche
Scopri tutto sulla nuova Renault Scenic E-Tech 2024: design, tecnologia, motori, autonomia e molto altro ancora
La Renault Scenic E-Tech 2024 è un crossover di nuova generazione che coniuga spaziosità, praticità e sostenibilità, grazie al propulsore completamente elettrico. In questa guida, andremo alla scoperta delle peculiarità del veicolo attraverso le nostre FAQ, che rappresentano le domande più frequenti poste dagli utenti web interessati alle vetture più gettonate del mercato automobilistico italiano.
Quanto è grande la Renault Scenic E-Tech 2023? Le sue dimensioni
La Renault Scenic E-Tech 2023 ha una lunghezza di 4,47 metri, una larghezza di 1,86 metri e un’altezza di 1,57 metri. Il passo è di 2,79 metri.
Com’è fatta esteticamente la Renault Scenic E-Tech 2023? Il suo design
La Renault Scenic E-Tech 2023 ha un design moderno e dinamico, con linee fluide e arrotondate. La carrozzeria è caratterizzata da una griglia anteriore con il logo Renault illuminato, dei fari a LED con firma luminosa a C, dei cerchi in lega da 20 pollici e dei passaruota pronunciati. La coda è dominata da un lunotto inclinato e da dei gruppi ottici orizzontali.
Com’è l’abitacolo della Renault Scenic E-Tech 2023? I suoi materiali
L’abitacolo della Renault Scenic E-Tech 2023 è spazioso e confortevole, con una plancia digitale e un’atmosfera luminosa. I materiali sono di qualità e sostenibili, con il 24% della vettura proveniente da materiali riciclati. I sedili sono ergonomici e regolabili, mentre il volante è multifunzione.
Com’è la tecnologia di bordo della Renault Scenic E-Tech 2023? Infotainment e quadro strumenti
La tecnologia di bordo della Renault Scenic E-Tech 2023 è all’avanguardia e intuitiva, grazie al sistema Google Automotive integrato. L’infotainment è gestito da uno schermo touch da 12 pollici, che permette di accedere a diverse funzioni e applicazioni, come la navigazione, la musica, l’assistenza vocale e i servizi cloud. Il quadro strumenti è anch’esso digitale e personalizzabile, con uno schermo da 12 pollici che mostra le informazioni di guida e le modalità di recupero dell’energia.
Quanto è grande il bagagliaio della Renault Scenic E-Tech 2023?
Il bagagliaio della Renault Scenic E-Tech 2023 ha una capacità di 545 litri, che può essere aumentata abbattendo i sedili posteriori. Il vano di carico è ampio e accessibile, con un portellone elettrico e una soglia bassa.
Com’è l’abitabilità della Renault Scenic E-Tech 2023? C’è spazio sul divanetto posteriore?
L’abitabilità della Renault Scenic E-Tech 2023 è generosa e confortevole, con un’ottima visibilità e una buona insonorizzazione. Sul divanetto posteriore c’è spazio per tre passeggeri adulti, con una buona distanza tra le gambe e il tetto. I sedili posteriori sono scorrevoli e reclinabili, per adattarsi alle esigenze di spazio e comfort.
Quanti e quali ADAS ha la Renault Scenic E-Tech 2023? Gli assistenti alla guida
La Renault Scenic E-Tech 2023 ha diversi ADAS (sistemi avanzati di assistenza alla guida), che aumentano la sicurezza e il comfort di guida. Tra questi ci sono il cruise control adattivo con funzione stop & go, il mantenimento della corsia attivo, il riconoscimento dei segnali stradali, il freno d’emergenza automatico con rilevamento dei pedoni e dei ciclisti, l’avviso di angolo cieco, il parcheggio assistito e la telecamera a 360 gradi.
Quanti e quali motori ha la Renault Scenic E-Tech 2023?
La Renault Scenic E-Tech 2023 ha due motori elettrici sincroni a rotore avvolto, installati sull’asse anteriore. Il motore base ha una potenza di 170 CV e una coppia di 280 Nm, mentre il motore più potente ha una potenza di 220 CV e una coppia di 300 Nm.
Quale è la batteria della Renault Scenic E-Tech 2023?
La batteria della Renault Scenic E-Tech 2023 è al nichel-manganese-cobalto, prodotta da LG. La batteria base ha una capacità di 60 kWh, mentre la batteria più capiente ha una capacità di 87 kWh.
Qual è l’autonomia elettrica della Renault Scenic E-Tech 2023?
L’autonomia elettrica della Renault Scenic E-Tech 2023 dipende dalla batteria e dal motore scelti. Con la batteria da 60 kWh e il motore da 170 CV, l’autonomia dichiarata è di 420 km. Con la batteria da 87 kWh e il motore da 220 CV, l’autonomia dichiarata è di 620 km.
In quanto tempo si ricarica la Renault Scenic E-Tech 2023?
Il tempo di ricarica della Renault Scenic E-Tech 2023 dipende dalla potenza della colonnina e dalla capacità della batteria. Con la batteria da 60 kWh, si può ricaricare in corrente continua fino a 130 kW, mentre con la batteria da 87 kWh, si può ricaricare in corrente continua fino a 150 kW. In entrambi i casi, la ricarica in corrente alternata avviene a 22 kW.
Quanto costa la Renault Scenic E-Tech 2023? Il prezzo di listino
Il prezzo di listino della Renault Scenic E-Tech 2023 non è ancora stato comunicato ufficialmente
Renault Scenic E-Tech 2023: le caratteristiche tecniche
Dimensioni: la Renault Scenic E-Tech 2023 ha una lunghezza di 4,47 metri, una larghezza di 1,86 metri e un’altezza di 1,57 metri. Il passo è di 2,79 metri.
Motori: la Renault Scenic E-Tech 2023 ha due motori elettrici sincroni a rotore avvolto, installati sull’asse anteriore. Il motore base ha una potenza di 170 CV e una coppia di 280 Nm, mentre il motore più potente ha una potenza di 220 CV e una coppia di 300 Nm.
Trazione: la trazione della Renault Scenic E-Tech 2023 è anteriore.
Cambio: la Renault Scenic E-Tech 2023 ha un cambio automatico.
Bagagliaio: il bagagliaio della Renault Scenic E-Tech 2023 ha una capacità di 545 litri, che può essere aumentata abbattendo i sedili posteriori.
Autonomia elettrica: con la batteria da 60 kWh e il motore da 170 CV, l’autonomia dichiarata è di 420 km. Con la batteria da 87 kWh e il motore da 220 CV, l’autonomia dichiarata è di 620 km.
Prezzo: il prezzo di listino della Renault Scenic E-Tech 2023 non è stato comunicato ufficialmente.
Seguici qui