Renault Sport R.S. 01: scocca in carbonio, peso ridotto e motore da oltre 500 cavalli
Sarà protagonista del campionato Renault Sport Trophy
Renault Sport R.S. 01 è un’auto da corsa che unisce uno stile avveniristico a prestazioni fuori dal comune. Il design di Renault Sport R.S. 01, improntato al mondo delle concept-car e dettato dalla ricerca assoluta di carico aerodinamico, incarna in maniera radicale il DNA sportivo di Renault. La Renault Sport R.S. 01 con una scocca in carbonio, un peso inferiore a 1100 kg e un propulsore di più di 500 cv, è in grado di superare i 300 km orari. Dal 2015, la nuova auto da corsa di Renault Sport sarà una delle protagoniste delle World Series by Renault nel nuovissimo campionato Renault Sport Trophy, che si colloca come trampolino di lancio verso i campionati professionali di GT e di durata.
DESIGN E AERODINAMICA – Il design di Renault Sport R.S. 01 è caratterizzato da una losanga sporgente all’anteriore, elemento forte della vettura. L’impressionante larghezza, 2000 mm per un’altezza di 1116 mm, è sottolineata delle luci diurne a LED che sconfinano lungo le prese dinamiche di raffreddamento freni. Le linee scolpite collocano Renault Sport R.S. 01 nella stirpe della concept car DeZir, presentata nel 2010. Per lo studio preliminare, il designer Akio Shimizu si è inspirato anche a Renault Étoile Filante, la record car che aveva superato la soglia dei 300 km/h sul lago salato di Bonneville nel 1956.
Oltre all’alettone regolabile, anche il diffusore posteriore “incolla” Renault Sport R.S. 01 alla pista smaltendo il flusso d’aria che scivola sotto il fondo piatto. Questo dispositivo presenta l’immenso vantaggio di non generare resistenza aerodinamica e non penalizza quindi la velocità di punta. Il diffusore è sormontato da un doppio terminale di scarico e da luci a LED che completano una firma luminosa originale che si estende per quasi tutta la larghezza di Renault Sport R.S. 01. La cura dedicata all’aerodinamica permette a Renault Sport R.S. 01 di surclassare in questo campo i veicoli della categoria GT3 per avvicinarsi alle DTM. I valori di SCz (coefficiente di portanza) e SCx (coefficiente di resistenza) sono simili a quelli di una Formula Renault 3.5. Alla velocità massima di 300 km/h, il carico di 1,7 tonnellate equivale a quello di una Formula Renault 3.5, la monoposto di riferimento delle World Series by Renault.
MOTORE DA PIÙ DI 500 CAVALLI – Il motore semi-portante è fissato alla scocca in carbonio dal lato della distribuzione, mentre i punti superiori sono collegati al rollbar a gabbia. Preparato da Nismo, il V6 3.8l bi-turbo è quello della Nissan GT-R. Rispetto al propulsore di serie, la principale modifica riguarda la presenza di un carter secco, che evita lo spostamento laterale dell’olio nei lunghi appoggi in curva. La centralina elettronica Pectel dispone di una funzionalità di controllo del sistema antislittamento. La pressione turbo è stata adattata per generare una potenza di oltre 500 cv ed erogare una coppia massima superiore a 600 Nm, prestazioni che collocano Renault Sport R.S. 01 tra una GT3 e una DTM.
Il motore Nismo è accoppiato a un cambio longitudinale Sadev a sette rapporti. Sempre in una logica di controllo dei costi, saranno utilizzati gli stessi parametri su tutti i circuiti, con la possibilità, tuttavia, di adeguare semplicemente il precarico del differenziale autobloccante. Il comando sequenziale, attivato da levette al volante, è gestito da un attuatore elettromagnetico XAP. Progettata appositamente da ZF Race Engineering, la frizione è dotata di un dispositivo antispegnimento e ha una durata prolungata.
La nuova auto da corsa gareggerà nel campionato Renault Sport Trophy, creato su misura. Questa nuova serie monoposto, integrata nelle World Series by Renault nel 2015, costituirà una nuova filiera aperta ad equipaggi “Pro-Am”, collocandosi come trampolino verso i campionati GT, DTM, ELMS e WEC.
Video Renault Sport R.S. 01
Seguici qui