Renault, aggiornamenti da remoto con la tecnologia FOTA [VIDEO]
Evoluzione regolare e sicura del sistema operativo di bordo
Renault incrementa la sua caratura tecnologica portando sulle sue auto le gli aggiornamenti FOTA, acronimo di Firmware Over The Air, che permettono di aggiornare il software della propria vettura da remoto, con un semplice comando sul display, portando sull’auto quella praticità e quell’immediatezza che deriva direttamente dal mondo degli smartphone.
Aggiornamenti regolari e immediati
Poter disporre di un sistema operativo, che fa da “cervello” all’impianto multimediale, al quadro strumenti e a diverse funzioni dell’auto, aggiornato con regolarità è fondamentale per poter sfruttare al meglio funzionalità e tecnologie di bordo che si evolvono costantemente e con gran velocità. Grazie al progetto FOTA, sviluppato a partire da inizio 2020 da Software Factory, divisione del Gruppo Renault specializzata nel software engineering, i veicoli della Losanga possono dunque aggiornarsi da remoto.
Disponibili col sistema Renault Easy Link
La tecnologia FOTA, che facilita il miglioramento del sistema a bordo e l’applicazione dei correttivi, oltre a mantenere elevato il livello di sicurezza, è disponibile sui modelli della gamma Renault con sistema multimediale Easy Link (Zoe, Clio, Captur, Mégane, Twingo, ecc.). Gli aggiornamenti over-the-air coprono un ampio spettro di applicazione e funzionalità: dalla navigazione ai sistemi di assistenza alla guida, dall’aperture del veicolo da remoto con lo smartphone all’individuazione delle colonnine di ricarica elettrica durante i lunghi viaggi.
Livello superiore con la Mégane E-Tech Electric
Un ulteriore step evolutivo della tecnologia FOTA, spiega il capo progetto Edouard, si concretizzerà con la nuova Renault Mégane E-Tech Electric, svelata all’IAA Mobility 2021 di Monaco, che moltiplicherà le possibilità di aggiornamento a bordo. Procedendo verso la realizzazione di un veicolo proattivo, la Mégane E-Tech Electric potrà sfruttare la tecnologia FOTA per evolvere, con nuovi effetti luminosi e sonori, la sequenza di benvenuto, aggiornare con regolarità il display OpenR ed il sistema multimediale OpenR Link, oltre ai componenti del sistema di Google.
Seguici qui