Renault Twingo 2026: un primo sguardo agli interni [FOTO]
Richiami alla prima versione, con spazio e tecnologia
Prosegue la marcia verso la nuova Renault Twingo, la vettura elettrica da 20mila euro in uscita nel 2026. Dopo aver mostrato l’estetica ed il design, seppur con il modello in versione prototipo, allo scorso Salone di Parigi, il marchio della Losanga ha presentato per la prima volta gli interni, al Salone di Bruxelles 2025.
Un richiamo alla prima Twingo
L’abitacolo richiama la prima Twingo, ovviamente rivisto in chiave moderna, con essenzialità e praticità in primo piano. Le sellerie inedite si abbinano alla tinta di carrozzeria esterna, ripresa anche sui pannelli interni delle porte anteriori e sulla plancia lato passeggero. Sono presenti numerosi vani portaoggetti, come le aree sotto la plancia e tra i due sedili anteriori previste per la borsa e gli oggetti di uso quotidiano o l’apertura piatta sotto il cilindro trasversale.
La panchetta posteriore può scorrere e piegarsi in due parti 50/50, con la possibilità di scegliere di aumentare lo spazio per le gambe dei passeggeri, trasportare oggetti voluminosi o fornire un bagagliaio più spazioso. Garantendo massima flessibilità ed utilizzo intuitivo. Inoltre, la vettura è dotata di un tetto panoramico arrotondato.
La tecnologia
Non può ovviamente mancare la tecnologia, con il driver display digitale da 7” e lo schermo multimediale centrale da 10,1”, con una veste grafica inedita. Accanto ai tre pulsanti di regolazione della climatizzazione, spicca il pulsante rosso delle luci di emergenza, incastonato in una bolla translucida, che ricorda la prima Twingo.
Uscita
Come dicevamo, la nuova Renault Twingo, nella sua versione definitiva, arriverà nel corso del 2026, con un prezzo d’ingresso inferiore a 20.000 euro. Con l’obiettivo, della casa della Losanga, di “rendere la mobilità elettrica accessibile a tutti”.
Seguici qui