Renault vuole lanciare un’auto elettrica low cost da 20.000 €

La casa francese pensa ad una elettrica low cost con prezzi intorno ai 20.000 €

Renault vuole lanciare un’auto elettrica low cost da 20.000 €

Renault ha appena dichiarato di voler lanciare una citycar “trendy” con un prezzo di circa 20.000 euro. Lo ha riferito il numero uno della casa automobilistica francese, l’amministratore delegato Luca de Meo che ha parlato in occasione dell’evento “Future of the car”, organizzato dal prestigioso quotidiano britannico Financial Times. Si tratterà dunque di una vettura ancora più economica della Renault 5 che invece avrà un prezzo intorno ai 25 mila euro e che arriverà come rivale di Volkswagen ID.2 nell’autunno del 2024. 

Renault pensa ad una elettrica low cost con prezzi intorno ai 20.000 €

Dunque questa auto che al momento non ha ancora un nome sarà una sorta di Dacia Spring di Renault. La vettura dunque arriverebbe per fare concorrenza alla futura Volkswagen ID.1 che come annunciato dai tedeschi dovrebbe avere pure un prezzo di partenza intorno ai 20 mila euro. Per quanto riguarda le tempistiche di arrivo sul mercato di questo modello non è stato detto nulla. Prima infatti il gruppo transalpino dovrà dimostrarsi in grado di poter effettivamente portare sul mercato una vettura elettrica così economica trovando i giusti compromessi per quanto concerne autonomia, qualità, rifiniture etc.

Secondo quanto riporta il magazine inglese Autocar, il boss del gruppo Renault avrebbe fatto riferimento in proposito alle famose “kei cars”. Molto popolari in Giappone a causa della tassazione favorevole, queste piccole auto devono rimanere sotto i 3,40 m di lunghezza e non possono superare i 64 CV. Secondo de Meo questo tipo di auto rappresenta un’idea molto intelligente che gli piacerebbe “tradurre” in lingua europea. I francesi grazie all’alleanza con Nissan e Mitsubishi potrebbero avere a disposizione la piattaforma giusta per questo tipo di vettura ma ovviamente sarebbero necessari alcuni adattamenti a quelle che sono le normative europee. Inoltre si potrebbe attingere all’esperienza di Dacia nel realizzare auto economiche. 

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)