Renault Zoe al Salone di Ginevra 2012

Nuova utilitaria a zero emissioni

La nuova Renault Zoe è una citycar compatta che sarà in vendita a partire dal prossimo autunno e che viene dotata soltanto di una meccanica elettrica: si tratta della risposta del brand francese alle richieste di un impegno ecosostenibile da parte dell'industria automobilistica. Un prodotto (a prima vista) destinato ad una grande fetta di clienti

La più piccola vettura elettrica del mercato, la nuova Renault Zoe, fa il suo debutto solenne al Salone di Ginevra 2012, come avevamo promesso: la nuova citycar della Losanga è la protagonista principale dello stand del marchio alla kermesse ed è sicuramente una delle attrici fondamentali del rinnovamento della gamma Renault e del cambiamento della mobilità terrestre. Il futuro è arrivato? Forse: lo sapremo, con certezza, solo quando inizieranno in Europa le vendite della nuova Renault Zoe, cioè esattamente dal prossimo autunno.

Per ora non possediamo dati precisi (che avremo soltanto dopo l’estate, cioè quando la vettura sarà pronta per le vendite). Possiamo dirvi che la piccola Renault Zoe è lunga 4,08 metri, è larga 1,73 metri, ha un passo di 2,59 metri, possiede un bagagliaio di 338 litri ed è alta 1,57 metri: si tratta quindi di un’utilitaria di segmento B, sorella (molto ecologica) di Renault Clio. Possiamo dirvi che l’aspetto della nuova Renault Zoe, così morbido dolce levigato simpatico originale (battezzato Petite Souris), opera di Jean Semeris, porta lo zampino di Laurens van den Acker, il nuovo Responsabile del Design di Renault, incaricato di rinnovare lo stile di una gamma che, in questi ultimi anni, non ha dato buoni risultati.

Possiamo dirvi che la nuova Renault Zoe viene dotata di un propulsore elettrico da 89 cavalli circa (65 kW), che permette di arrivare ad una velocità massima pari a 135 chilometri orari (autolimitata), e di un pacchetto di batterie agli ioni di litio, installato sotto il pavimento e sotto i sedili anteriori, a venti centimetri di altezza dal terreno, in grado di assicurare 210 chilometri di autonomia, che scendono sotto la soglia dei cento chilometri con temperature “fredde” (la precisione è latitante, per il momento) e capace di ricaricarsi anche in trenta minuti (con il nuovo sistema Quick Drop, disponibile in un momento non chiaro del futuro). Possiamo dirvi che la citycar viene dotata di un sistema KERS, di una pompa di calore e di un climatizzatore più efficienti.

Possiamo dirvi che la nuova Renault Zoe viene dotata del sistema di infotainment R-LINK, governabile attraverso i comandi vocali o i comandi sul volante o lo schermo touch-screen da 7 pollici e sviluppato per interagire con internet e i social network, costantemente configurabile grazie alle icone e alle applicazioni (funzionamento simile a quello di uno smartphone). Possiamo dirvi che sarà proposta con tre livelli di personalizzazione e che tra gli optional saranno disponibili un sensore di misurazione della tossicità dell’aria, un diffusore di profumi sviluppato con L’Oreal ed un ionizzatore d’aria rilassante.

In Olanda, la nuova Renault Zoe, sarà in vendita ad oltre 20.000 euro. In Italia?

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Tesla potrebbe produrre una supercarTesla potrebbe produrre una supercar
Notizie

Tesla potrebbe produrre una supercar

Il debutto? Forse nel 2016
La piccola casa automobilistica californiana Tesla potrebbe realizzare una supercar elettrica in un futuro non troppo distante e non eccessivamente