Rimac Nevera: primo giro per l’hypercar di Nico Rosberg [VIDEO]

L'ex pilota di Formula 1 ha portato a fare un giro la sua nuova hypercar elettrica

Rimac Nevera: primo giro per l’hypercar di Nico Rosberg [VIDEO]

Nico Rosberg, campione del mondo di Formula 1 2016, ha recentemente preso in consegna la sua Rimac Nevera 100% elettrica, il primo esemplare prodotto dalla casa automobilistica croata, e ha deciso di portare la sua strada per fare un giro.

Abbiamo di fronte una vera e propria hypercar ad alte prestazioni che viene fornita con un pacco batterie da 120 kWh e quattro motori elettrici (uno per ogni ruota) che sviluppano complessivamente 1914 CV di potenza e 2360 Nm di coppia massima.

Rimac Nevera Nico Rosberg

Lo scatto da 0 a 100 km/h viene completato in soli 1,97 secondi mentre il quarto di miglio in 8,5 secondi. Praticamente, la Nevera è l’auto di serie più veloce presente in questo momento sul mercato.

Per il suo primo giro su strada, Rosberg è stato affiancato dal CEO Mate Rimac. Oltre a mettere alla prova la vettura sul rettilineo, ha affrontato anche alcune strade di montagna per vedere come si comportava. Pur avendo un corpo dal peso di 2150 kg, riesce comunque a comportarsi molto bene in curva grazie all’aderenza offerta.

Rimac Nevera Nico Rosberg

A bordo c’è una funzione esclusiva

L’amministrato delegato di Rimac spiega che la nuova Rimac Nevera vanta un’interessante funzione di frenata. Attivando la modalità Track, i sistemi avanzati monitorano costantemente la temperatura del sistema di rigenerazione e dei freni fisici.

Nel caso in cui rileva un surriscaldamento della batteria, riduce la rigenerazione e si affida maggiormente all’impianto frenante fisico. Al contrario, se i dischi e le pinze dei freni sono troppo caldi, la Nevera inizierà ad utilizzare la frenata rigenerativa.

Rimac Nevera Nico Rosberg

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)