Rolls-Royce, il modello elettrico non è da escludere
I potenziali clienti non sono contrari
L’amministratore delegato di Rolls-Royce, Torsten Müller-Ötvös, torna a parlare dell’argomento “elettrico” per il futuro della gamma inglese. Nonostante il dirigente del marchio con la doppia R avesse varie volte fatto intendere che non ci sarebbe stato posto nella famiglia Rolls per un modello elettrico, un nuovo report ora sostiene che il brand abbia fatto retromarcia.
Confidandosi ai nostri colleghi di Auto Express, il capo delle vendite e del marketing di Rolls-Royce ha affermato che “ai clienti è piaciuto” il concept elettrico 102EX e “un motore elettrico è qualcosa di molto probabile per Rolls-Royce, c’è molta coppia ed è sorprendentemente silenzioso.”
Chi ha seguito di recente l’attualità Rolls, saprà che queste dichiarazioni sono in netta contraddizione con quelle rilasciate dallo stesso Torsten Müller-Ötvös in precedenza, il quale aveva confermato che i clienti non erano stati impressionati dalla 102EX visto che i 200 km di percorrenza massima e le 20 ore di ricarica erano stati considerati “non accettabili” dalla clientela Rolls.
Contraddizioni e indiscrezioni a parte, Richard Collar ha dichiarato che Rolls-Royce si concentra molto sull’aspetto legato all’autonomia dei veicoli elettrici visto che i clienti “non accettano compromessi.” Ora c’è da capire se il prestigioso marchio di Goodwood si deciderà a compiere il grande passo oppure se la 102EX sarà solamente un pezzo da museo.
Seguici qui