Rolls-Royce: l’Unione Europea intende rimuovere la statuetta illuminata da tutti i modelli

UE: Potrebbe essere una distrazione alla guida oltre a causare troppo inquinamento luminoso

Rolls-Royce: l’Unione Europea intende rimuovere la statuetta illuminata da tutti i modelli

Brutte notizie per diversi proprietari di Rolls-Royce in tutta Europa. L’UE ha deciso di voler rimuovere il simbolo iconico del marchio britannico, chiamato “Spirit of Ecstasy“, a tutti quei proprietari che hanno deciso di installarne la versione illuminata. Sarà proibito su tutte le strade europee e sono previste multe anche abbastanza salate.

Rolls-Royce: sparisce in Europa la statuetta illuminata

Questo tipo di accessoria è comparso per la prima volta con la concept elettrico 102EX nel 2011. Era una vera e propria rivelazione che ha riscosso subito tantissimo successo tra i clienti Rolls-Royce. Nel giro di circa 1 anno è subito stato inserito come optional a pagamento su tutti i modelli a listino, quindi Phantom, Wraith, Ghost, Dawn e anche la più recente Cullinan. Ma quindi viene da chiedersi, come mai l’UE ha deciso di rimuoverla? Il tutto nasce da un lettore del The Daily Mail, arrabbiato per non poter più configurare la propria Cullinan con il tanto amato accessorio. La rivista inglese allora si è messa sulle tracce del problema e, contattando direttamente la casa madre, ha scoperto che questo optional era stato rimosso da metà 2019.

La casa ha affermato che l’Unione Europea ha contestato l’eccessivo inquinamento luminoso (!?) nonché la distrazione che potrebbe causare alla guida. La presenza di una statuetta illuminata di fronte agli occhi del guidatore potrebbe causare riflessi fastidiosi o comunque rischiare di generare disturbo durante la visibilità notturna. Questa la spiegazione dell’UE.

E chi l’ha già istallata sulla propria Rolls-Royce?

Dovrà essere rimossa presso un centro Rolls-Royce autorizzato. Una bella seccatura considerando che l’optional era costato circa 4.500 euro. Fortunatamente il marchio britannico ha fatto sapere che provvederanno a risarcire i clienti per il disturbo oppure integreranno il costo dell’optional con altri accessori extra, cercando di alleviare il dispiacere dei propri clienti. Che gentleman!

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)