Roma: Matteo Salvini inaugura la prima stazione di rifornimento a idrogeno
Matteo Salvini ha elogiato il "green intelligente"
Roma si dota della prima stazione di rifornimento a idrogeno, grazie al progetto realizzato da Q8 e Maire, società di ingegneria che sviluppa tecnologie innovative per la transizione energetica. L’iniziativa si inquadra nel piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) e mira a promuovere una mobilità sostenibile e a ridurre le emissioni di CO2.
La stazione di rifornimento sorgerà in via Ardeatina e potrà servire veicoli leggeri e pesanti, sia pubblici che privati. L’impianto avrà una capacità di circa 700 kg al giorno di idrogeno circolare, prodotto a partire da scarti non riciclabili grazie alla soluzione tecnologica sviluppata da MyRechemical, controllata di NextChem, società del gruppo Maire.
L’idrogeno circolare è un combustibile pulito e rinnovabile, che non dipende da fonti fossili e che ha un impatto ambientale molto inferiore rispetto ai carburanti tradizionali. Secondo le stime, l’uso dell’idrogeno circolare consentirà una riduzione delle emissioni di CO2 di oltre il 75% rispetto al diesel convenzionale.
Il progetto è stato presentato ieri a Roma alla presenza del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, che ha elogiato il “green intelligente” e la neutralità tecnologica. “Spero siano sempre meno quelli che ideologicamente vogliono solo l’elettrico, perché significa fare un enorme favore alla repubblica popolare comunista cinese”, ha dichiarato Salvini.
Seguici qui