Roma: tornano le targhe alterne per il 9 e 10 gennaio

Inizieranno quelle dispari

Contro gli elevati livelli di inquinamento il Comune di Roma ha deciso di intervenire limitando la circolazione nella fascia verde il 9 e 10 gennaio con il sistema delle targhe alterne. Si inizierà mercoledì con quelle dispari dalle 8 e 30 alle 13 e 30 e dalle 16 e 30 alle 20 e 30
Roma: tornano le targhe alterne per il 9 e 10 gennaio

A pochi giorni dall’inizio del nuovo anno, il Comune di Roma si ritrova nuovamente a combattere il grave problema dello smog. In particolare, in questi ultimi giorni i livelli di inquinamento nella capitale hanno raggiunto livelli piuttosto alti e quindi nocivi per la salute dei cittadini. Secondo i dati rilasciati dal Dipartimento Ambiente di Roma i livelli di PM10 (polveri sottili) e NO2 (biossido di azoto) hanno superato i limiti consentiti dalla legge. Per ristabilire la situazione il Campidoglio ha deciso di ricorrere nuovamente al sistema delle targhe alterne imponendo il divieto di circolazione per i veicoli con targhe dispari per mercoledì 9 e quelli con targa pari giovedì 10 gennaio.

Il provvedimento in questione impone a tutti i veicoli a due e quattro ruote di non circolare nella famosa fascia verde di cui è disponibile una mappa sul sito del Comune di Roma dalle ore 8 e 30 alle 13 e 30 e dalle ore 16 e 30 alle 20 e 30. Sono però esentati dal rispetto del provvedimento i veicoli omologati Euro 5, i ciclomotori a due tempi Euro 2, i motocicli euro 3 e chiaramente tutte le vetture a trazione elettrica, ibrida, a metano e a GPL.

Al riguardo Marco Visconti, assessore all’ambiente, ha dichiarato: ‘Si tratta di un provvedimento necessario a limitare l’immissione in atmosfera delle particelle inquinanti derivanti dal traffico che, dunque, è utile a tutelare la salute dei cittadini. Le previsioni modellistiche dell’Arpa Lazio, infatti, confermano la presenza di una forte stabilità atmosferica che favorisce la stagnazione degli inquinanti nei bassi strati. Secondo quanto previsto dalle normative vigenti, il Campidoglio ha disposto la circolazione a targhe alterne in fasce temporali particolarmente critiche dal punto di vista del ristagno, che tuttavia si conciliano con le esigenze di mobilità della città.’

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Ecologia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Desner W300 | Com’è & Come Va Desner W300 | Com’è & Come Va
Auto

Desner W300 | Com’è & Come Va

La microcar elettrica che sfida il traffico urbano con stile e praticità
Questo sabato abbiamo preparato una prova davvero molto particolare. Parleremo della Desner W300. Si tratta di una microcar di produzione
Milano: lo smog uccide 1.600 persone ogni anno Milano: lo smog uccide 1.600 persone ogni anno
Auto

Milano: lo smog uccide 1.600 persone ogni anno

E' questo il risultato di un recente studio pubblicato sulla rivista scientifica Epidemiologia&Prevenzione
A Milano lo smog è un problema sempre più serio. Secondo una recente ricerca l’inquinamento uccide ogni anno nella città
Le auto elettriche non inquinano. E’ davvero così?Le auto elettriche non inquinano. E’ davvero così?
Auto

Le auto elettriche non inquinano. E’ davvero così?

Presto ci saranno sul mercato batterie più piccole, più leggere e capaci di effettuare ricariche in tempo più breve
L’auto elettrica inquina? Si. L’auto elettrica inquina davvero ma bisogna fare chiarezza. La vettura spinta dall’elettrone non consuma durante la