Pirelli Winter Sottozero 3 e nuova Porsche Panamera – Immersi in un paesaggio dipinto dalla neve e registrando sensazioni di guida particolari, si calcano a differenti velocità le strade nei pressi della nota località sciistica
Dal 20 al 22 gennaio, dopo i disagi delle copiose nevicate, ma soprattutto dopo i tragici eventi legati al terremoto che ha colpito queste zone, il Porsche Sci Club Italia ha confermato la seconda tappa, a sostegno della ripresa delle popolazioni locali
Porsche Panamera Shooting Brake - La gamma della Porsche Panamera sta per allargarsi accogliendo l'inedita versione shooting brake della vettura che sarà presentata in anteprima al Salone di Ginevra di inizio marzo. La Panamera Sport Turismo punta a offrire un nuovo livello di praticità agli appassionati del marchio di Stoccarda.
Porsche 939 RSR – Un'ipotetica vettura pensata per i circuiti, dotata di una linea aerodinamica e calamitante, oltre a soluzioni tecnologiche a sostegno della velocità
Porsche - Le novità in arrivo per la casa tedesca sono variegate, iniziando con la versione RS della Cayman GT4, senza dimenticarsi del nuovo propulsore 4.0 che andrà a equipaggiare la 911 GT3, oltre al tanto attesa arrivo della 911 GT2 RS, prevista entro la fine dell'anno.
Dal 20 al 22 gennaio per gli iscritti è in programma la seconda data stagionale, che si preannuncia ricca di neve, che latita al nord, ma è stranamente abbondante al centro sud, colpito e bloccato dal maltempo proprio negli scorsi giorni.
Nuova Porsche Panamera – Reinterpretato il dinamismo dell'iconico modello 911 nelle forme più generose dell'ampia berlina, caratterizzata da sistemi tecnologici altamente innovativi
Lotus SUV - Con il piano di risanamento attuato dal CEO Jean-Marc Gales, la casa britannica si proietta al futuro e nello specifico alle Sport Utility Vehicle, auto in forte crescita che dispongono di un'ampia fonte redditizia come dimostrato dalla concorrenza.
Nuova Porsche 911 GT3 RS - Un render di Theophilus Chin prova a immaginare il look della nuova Porsche 911 GT3 RS, la super sportiva del marchio di Stoccarda che potrebbe essere spinta da un nuovo motore boxer sei cilindri da 4.2 litri, con una potenza superiore di circa 25 CV rispetto ai 500 CV erogati dall'attuale propulsore 4.0 litri.
Se nell'estetica, la versione Targa, segna un graditissimo ritorno al passato, con lo splendido lunotto in vetro, sotto al cofano c'è una vera e propria rivoluzione. Da sempre le 911 aspirate per eccellenza, le "Carrera", con il restyling della 991 si convertono ad un motore 3.0 turbocompresso. Uno shock. Ma come va la prima "Carrera turbo" della storia? Avrà perso la sua essenza?
Le nuove versioni GTS saranno riconoscibili per un look più sportivo, l'adozione del motore boxer 3.0 sei cilindri da 450 cv e per alcune dotazioni inedite. In Italia sono già ordinabili con prezzi a partire da 128.910 euro per la 911 Carrera GTS.
Il marchio di Zuffenhausen è passato dalle 225.121 vetture vendute nel 2015 alle 237.778 automobili vendute nel 2016 e ha registrato una crescita del 6%.
Nel 2015 Porsche presentò il prototipo Mission E che prefigurava l'aspetto e la tecnica della sua prima vettura elettrica ad alte prestazioni. Oggi il costruttore è impegnato nello sviluppo di quel prototipo che dovrebbe dare i natali entro il 2020 alla prima berlina elettrica di serie.
Porsche 911 GTS MY 2017 – La gamma della sportiva di Stoccarda è arricchita dalle nuove versioni GTS, legate ai modelli Carrera e Targa, ora spinte da un'unità bi-turbo
Porsche 911 GTS MY 2017 – La gamma dell'ultima Porsche 911 è completata con il debutto alla rassegna statunitense delle nuove versioni GTS, spinte da un propulsore sei cilindri boxer bi-turbo
Porsche 911 GT3 MY 2017 – Ipotizzate le forme della rinnovata GT3, seguendo la fine evoluzione stilistica proposta già sugli ultimi modelli della gamma 911
Oltre ad essere vincente nel motorsport, la Porsche 917 è anche bellissima, tanto da ispirare l'artista Cleber Santos a dar vita a tre differenti interpretazioni dell'iconico modello che vinse la 24 Ore di Le Mans nel 1970 e nel 1971.