Nuova Porsche Panamera: si parla di un’altra ibrida con prestazioni ancora più elevate

Un motore elettrico sarebbe associato stavolta al V8

Nuova Porsche Panamera – La gamma della rinnovata berlina tedesca risulterebbe ulteriormente potenziata attraverso una nuova variante ibrida plug-in, dalla potenza marcata
Nuova Porsche Panamera: si parla di un’altra ibrida con prestazioni ancora più elevate

La nuova Porsche Panamera è già proposta in versione ibrida, con l’introduzione della recente versione 4-E-Hybrid introdotta al Salone di Parigi dello scorso anno, ma affiora un’indiscrezione a proposito della vociferata nuova ibrida, che potrebbe avere una potenza molto elevata.

I colleghi di Motoring, dopo un evento specifico in Sud Africa, hanno riportato una notizia a proposito di questa seconda potenziale Panamera ibrida plug-in. Vettura che, a differenza di quella già introdotta e dotata di un V6 di 2.9 litri, motore che alimenta la Panamera 4S a benzina, legato a un motore elettrico; riceverebbe nell’occasione un ben più vulcanico V8, probabilmente lo stesso collocato sotto il cofano della più prestazionale Panamera Turbo.

L’attuale Panamera 4 E-Hybrid vanta una sistema composto come detto da un propulsore termico V6 di 2.9 litri da 330 cavalli (243 kW) di potenza e 450 Nm di coppia, abbinato a uno elettrico da 100 kW (136 cavalli) e 400 Nm di coppia. La spinta ammonta complessivamente a 462 cavalli (340 kW) e 700 Nm di coppia. La trasmissione è PDK otto rapporti e la vettura è arricchita da un sistema di partenza elettrica “E-Power”, sfruttando una batteria ad alta tensione ricaricabile in poco meno sei ore, precisamente 5,8 dalle indicazioni fornite dalla casa, tramite presa da 230 V e 10 Ampere (A), o più velocemente ovvero in 3,6 ore con l’opzionale sistema on board da 7,2 kW ed una presa da 230 V e 32 A.

L’accennata E-Hybrid ancora più potente, invece, poggerebbe sulla spinta più vorticosa del voluminoso V8 di 4.0 litri, che sulla Turbo sviluppa 550 cavalli e 770 Nm di coppia, associato a un altro motore elettrico alimentato tramite batteria ricaricabile. Si suppone che la spinta totale generata dai due possa avvicinare perfino i 700 cavalli, proiettando di fatto questo modello al vertice della gamma. Al momento comunque bisogna usare il condizionale, così come non emergono particolari indicazioni su quando potrebbe avvenire il debutto. Intanto, abbiamo avuto il piacere di provare la nuova berlina in versione Diesel, durante un test drive a Madonna di Campiglio. Le nostre impressioni sono raccolte in un articolo e video dedicati.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)