Secondo la rivista britannica Car Magazine l'Alfa Romeo GTV, nuova sportiva che il Biscione lancerà fra tre anni, verrà realizzata anche in versione cabriolet.
Sulla nuova Alfa Romeo 8C emergono nuovi rumors che vorrebbero sulla futura sportiva del Biscione una motorizzazione ibrida, basata sul motore V6 biturbo da 2.9 litri, con 800 CV di potenza complessiva.
Alfa Romeo sarà tra le protagoniste del Goodwood Festival of Speed 2018, in programma dal 12 al 15 luglio prossimo. Il marchio del Biscione porterà la Giulia e Stelvio NRing, la monoposto di Formula 1 e due vetture d'epoca.
Alfa Romeo alla “Mitteleuropean Race” 2018 – La casa lombarda è presente alla corsa di regolarità per auto storiche. Nell'occasione sarà possibile ammirare anche l'ultimo Stelvio Quadrifoglio in Piazza Unità d'Italia a Trieste
Alfa Romeo – La futura gamma del Biscione potrebbe comprendere diverse novità, oltre alla vociferata Coupé su base Giulia. Si parla di una nuova 4C e anche di una probabile e più spumeggiante 6C
Alfa Romeo Giulia Coupé, nuovo SUV e motori ibridi – In vista dell'Investor Day, secondo gli ultimi rumors, la casa lombarda potrebbe rafforzare la sua proposta non solo con la vociferata Coupé legata alla Giulia, ma anche aggiungendo un nuovo SUV più ampio dello Stelvio e le prime motorizzazioni ibride ad alte prestazioni
Alfa Romeo, Investor Day 2018 – Durante l'appuntamento del prossimo 1 giugno, l'attuale Amministratore Delegato di FCA, Sergio Marchionne, potrebbe fornire un prospetto delle prossime strategie del Gruppo e in particolare del marchio lombardo
Alfa Romeo al “Concorso d'eleganza” 2018 - La vettura del 1951 si aggiudica il titolo di “Best of Show”. In evidenza anche una 6C 2500 Sport Berlinetta Touring del 1939 e una 1900 Super Sprint Touring del 1955
Alfa Romeo Disco Volante - Alfa Romeo porta la tradizione del passato e del presente del Biscione al Concorso d'eleganza di Kyoto, in Giappone, dove espone l'intramontabile e iconico prototipo Disco Volante e la moderna Giulia Quadrifoglio.
Alfa Romeo - I due modelli, che hanno contribuito a scrivere la storia del Biscione, prenderanno parte allo Zoute Grand Prix, evento che si terrà in Belgio dal 5 all’8 ottobre. I presenti potranno ammirare anche la Stelvio, la Giulia e la 4C, incluse le declinazioni sportive presso il padiglione della casa automobilistica.
Alfa Romeo Giulia DTM - BNC Design ci propone un nuovo render che immagina come potrebbe essere l'Alfa Romeo Giulia DTM. La berlina del Biscione è stata prima trasformata in coupé e poi resa una vettura da corsa con una serie di modifiche all'assetto e l'aggiunta di componenti aerodinamici.
Il marchio del Biscione si appresta a lanciare sul mercato ben 9 modelli da qui al 2021. Tra questi ci sarà la nuova Alfa Romeo Giulietta che, verosimilmente, incarnerà i tratti stilistici che attualmente stanno conquistando il pubblico di Giulia e Stelvio.
Alfa Romeo Giulia Coupè - Vi proponiamo oggi il render di quella che potrebbe diventare la futura coupè della casa del Biscione, riprendendo fedelmente le linee dell'omonima berlina da cui deriva. Speriamo tutti che possa rievocare la nomina di "Sprint", implementando ulteriormente le performance offerte dalla Giulia Berlina.
Il marchio del Biscione prevede di lanciare sul mercato fino a 9 modelli nuovi entro il 2021 a copertura di numerosi segmenti. Il rilancio è iniziato con la nuova Giulia e l'inedita Stelvio che sarà svelata la prossima settimana. I prossimi 5 anni saranno fondamentali per la rinascita completa del brand italiano e per il suo successo futuro sui mercati internazionali.
La Casa di Arese torna alla trazione posteriore e rientra nel segmento ”d” dopo 5 anni, con quella che è certamente l’auto più attesa del 2016, non solo da noi italiani. Nata con un DNA sportivo, non delude le attese e si fa perdonare le poche note dolenti, con un piacere di guida inarrivabile
Alfa Romeo Giulia – La casa diffonde dei video in cui sono presenti alcuni dei creatori della nuova berlina, che illustrano specifici concetti della Giulia