Alfa Romeo compie 106 anni – Poche immagini, un metaforico nastro d'asfalto che scorre veloce, la nuova Giulia e altri momenti ancora da vivere in modo sportivo
Nuova Alfa Romeo Giulietta - Alfa Romeo ci presenta la nuova Giulietta che debutta la settimana prossima a Ginevra. La compatta del Biscione si rinnova con una nuova calandra e nuovi gruppi ottici anteriori. Look rinfrescato anche nell'abitacolo. Nella gamma motori c'è il nuovo turbodiesel 1.6 JTDm da 120 CV. Il listino della nuova Giulietta parte da 22.200 euro.
Alfa Romeo Giulietta MY 2016 - Dopo le foto che ne hanno anticipato l'aspetto, già ospitate sulle nostre pagine, vi proponiamo tre video dedicati alla rinnovata Giulietta e postati da Alfa Romeo Deutschland
Alfa Romeo Giulietta MY 2016 – Spuntano in rete degli scatti collegati alla rinnovata Giulietta. La hatchback di segmento C del Biscione, in base a questi scatti, appare leggermente rivista dal punto di vista estetico
Alfa Romeo Giulietta MY 2016 – Il rifacimento stilistico dell'Alfa Romeo Giulietta dovrebbe essere presentato in anteprima ai soli dipendenti tra un paio di settimane, prima dell'atteso debutto alla rassegna svizzera
Alfa Romeo GTV progetto 963 by LP Design – Immaginate le forme dell'ipotetica prossima coupé sportiva dell'Alfa Romeo, che potrebbe riportare sulla propria carrozzeria la sigla GTV
Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio per la Polizia – I designer hanno immaginato il potenziale aspetto di una Giulia Quadrifoglio destinata alle Forze dell'Ordine
Alfa Romeo Giulia La nuova Alfa Romeo Giulia è la vettura del rilancio del marchio del Biscione. La nuova berlina di Arese ha già fatto il suo debutto pubblico, ma non è ancora chiaro il suo arrivo in concessionaria. AutoExpress pensa all'autunno 2016
Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio – Una serie di video rilasciati dalla casa di Arese permettono di osservare la nuova Giulia Quadrifoglio sotto l'aspetto emozionale e tecnico. Assistendo ad esempio a una curiosa “visita introspettiva” della nuova berlina del Biscione, presente alla kermesse automobilistica tedesca, o dando un'occhiata all'abitacolo della vettura
Nuova Alfa Romeo MiTo - Il restyling della Alfa Romeo MiTo è stato beccato in strada attraverso le foto spia di un prototipo completamente camuffato. La compatta della Casa di Arese prepara novità estetiche sulla sezione anteriore e nell'abitacolo.
La denominazione QV sarà presto riservata solo alla nuova Giulia e proverà a sfidare auto del calibro delle BMW M e delle Mercedes-AMG. La Giulia Quadrifoglio Verde avrà un motore turbo a sei cilindri che svilupperà 510 CV, che le consentirà di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 3,9 secondi
Mettersi alla guida dell'Alfa Romeo 4C è un sogno per tanti motivi. Perché si tratta di una sportiva italiana come poche altre. Perché rappresenta il primo passo della rinascita della casa del Biscione. Perché pur essendo una supercar, potrebbe non essere un sogno impossibile possederla un giorno. Ma soprattutto perché guidarla è un'emozione unica
Alfa Romeo GTV - Un render ci propone un'ipotetica e moderna Alfa Romeo GTV, una piccola coupé sportiva dalle dimensioni compatte e dal peso ridotto, modello che si affiancherebbe alla nuova spider due posti di Arese attesa per il prossimo anno.
Secondo indiscrezioni, la denominazione Quadrifoglio Verde che distingue le versioni più sportive e potenti di Alfa Romeo MiTo e Giulietta potrebbe non essere più presente, sostituita da Veloce. Lo storico Quadrifoglio, invece, potrebbe figurare sulla versione più prestazionale del nuovo modello atteso il 24 Giugno
Cambia poco o nulla nell'apparenza, ma cambia sottopelle, nella sostanza. Nuovi interni, nuovi motori, per tenere il passo della concorrenza e reggere meglio il trascorrere del tempo. Il nuovo motore, da 150cv, pur non essendo il più spinto della gamma garantisce delle ottime prestazioni, con tanta coppia ed un notevolissimo miglioramento in ripresa rispetto alla vecchia 140cv. Progressi anche negli interni, con nuovo infotainment e nuovi materiali ed abbinamenti.
Tante prove, tante novità, lungo 365 giorni di attività di test che proviamo a sintetizzarvi in un "best of". Dalle supercar ai SUV, passando per ibride, elettriche e hot hatch. Ce n'è per tutti i gusti, a voi la scelta della regina del 2018 appena concluso