Le modifiche del Codice della strada, contenute nel decreto fiscale approvato alla Camera, prevedono l'inasprimento delle sanzioni per chi viene sorpreso a circolare alla guida di un veicolo senza assicurazione.
Sconti RCA - E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il provvedimento Ivass, che entrerà in vigore tra tre mesi, prevedendo uno sconto obbligatorio sulla propria assicurazione RC Auto, nel caso vengano installati dei dispositivi o fatta ispezionare la propria auto, a spese della compagnia assicurativa.
L'operazione "Mercurio Eye Insurance" è stata condotta dalla Polizia di Stato italiana in collaborazione con ANIA, l'associazione che rappresenta le imprese di assicurazione operanti in Italia, al fine di identificare l'effettiva copertura assicurativa delle vetture che circolano sulle strade del nostro Paese.
Abolizione tagliando cartaceo assicurazione RC Auto - Da domenica prossima gli automobilisti non saranno più obbligati a esporre sul parabrezza il tagliando cartaceo dell'assicurazione RC auto. I controlli saranno più capillari attraverso la banca dati centralizzata della Motorizzazione. Resta l'obbligo di conservare in auto il certificato di assicurazione.
Diverse auto del parco macchine dei vigili risulterebbero con l'assicurazione scaduta. Gli stessi agenti si sono autodenunciati, invitando i colleghi a lasciare ferme le vetture non assicurate e ad andare a piedi fino a che la situazione non verrà corretta
L'Aci Torino ha denunciato un esercito di mezzi che ogni giorno circolano indisturbate sfidando la legge, privi di assicurazione o con la polizza scaduta. Le multe per questo tipo di infrazione sono aumentate, ma i dati del'ultimo anno sono ancora incompleti. Dal prossimo febbraio però le telecamere presenti sulle strade potranno segnalare l'irregolarità alle autorità competenti
Controlli su auto senza assicurazione - Tra due settimane via ai controlli a tappeto per identificare i veicoli senza assicurazione. Dopo l'avviso il proprietario ha 15 giorni di tempo per assicurare il veicolo, in caso contrario sono previste multe che vanno da 841 euro a 3.366 euro fino al sequestro dell'auto.