Audi Sport - Il marchio sportivo di Audi ha comunicato la nomina di Oliver Hoffmann a capo dello sviluppo tecnico, il quale curerà l'espansione della gamma, destinata a passare da 11 a 16 modelli entro il 2020.
Audi SUV - Audi vuole continuare a sfruttare il successo della gamma Q che contraddistingue i SUV dei Quattro Anelli con un ampliamento della famiglia che nei prossimi due anni accoglierà il grande SUV premium Q8, il SUV sportivo compatto Q4 e l'inedito SUV quattro porte elettrico e-tron Sportback.
Audi e-tron Sportback - In vendita nel 2019 (un anno dopo la e-tron) la SUV coupè sportiva elettrica sarà destinata al mercato statunitense a un prezzo di circa 70mila dollari.
Audi e-tron Sportback - Al Salone di Shanghai il SUV coupè sportivo a zero emissioni che sarà sul mercato nel 2019, un anno dopo la e-tron, prevista nel 2018. La vettura è dotata della tecnologia Light Design, illuminazioni che variano a seconda delle condizioni di guida, e di tre motori elettrici raffreddati a liquido da 320 kW collegati a batterie da 95 kWh che assicurano un'autonomia di oltre 500 km.
Audi RS Q8 - A Ginevra sarà presentata la variante sportiva della Q8 Concept, dotata di un look sportivo e dinamico, con inserti sia esterni sia interni griffati Audi Sport. Sarà priva del powertrain ibrido in favore del solo endotermico 4.0 biturbo V8 capace di 600 CV.
Audi - Di fronte alla concorrenza, il marchio con i quattro Anelli cerca sempre più di imporsi e per far sì che ciò accada servirà un piano studiato alla perfezione che sembra già essere in fase di realizzazione
La gamma del costruttore dei Quattro Anelli potrebbe presto raccogliere numerose inedite versioni o modelli completamente nuovi: eccovi una carrellata di sigle che il brand ha registrato e che potrebbero (occhio al condizionale!) essere sfruttate per altrettanti veicoli