Audi R8 Green Hell, potrebbe chiamarsi così, con un chiaro riferimento al circuito del Nurburgring, la nuova variante high-performance della sportiva di punta dei Quattro Anelli.
Il brand director Fabrizio Longo ci parla delle novità Audi al Salone di Ginevra 2019, con in primo piano l'elettrificazione del marchio tedesco: dai modelli full-electric a quelli ibridi, definiti "un acceleratore verso l'elettrico pieno".
Audi si presenta al Salone di Ginevra 2019 con numerosi nuovi modelli ibridi plug-in e con ulteriori novità sul versante delle elettriche. Spazio anche alla limited edition R8 Decennium.
Alcuni rendering ci propongono tre diverse versioni della futura elettrica Audi e-tron GT che è stata riprodotta graficamente con forme e proporzioni da shooting brake, coupé e cabriolet.
Un muletto di prova della Mercedes-AMG GT Roadster è stato filmato sulle strade tedesche. Oltre al camouflage sul corpo vettura spiccano i pronunciati terminali di scarico. Potrebbe trattarsi del restyling.
La seconda generazione dell'Audi R8 mostra i primi dettagli del look con un'immagine teaser che mostra buona parte del frontale della sportiva dei Quattro Anelli attesa al debutto nei prossimi mesi.
A Parigi debutta la nuova Audi R8 LMS, versione aggiornata della coupé dei Quattro Anelli da competizione che correrà nei campionati GT3. Dotata di inedite appendici aerodinamiche, sotto il cofano monta il V10 5.2 da 585 CV.
Audi Sport ha pubblicato una nuova clip teaser della R8 da competizione che verrà presentata domani 2 ottobre al Salone di Parigi. Potrebbe prefigurare la nuova R8 di serie.
Audi svelerà al Salone di Los Angeles di novembre il concept dell'e-tron GT, la sportiva Gran Turismo elettrica che condividerà diversi elementi con la Porsche Taycan. L'arrivo sul mercato è atteso nel 2020.
Secondo Autocar la nuova Audi R8 avrà una motorizzazione 100% elettrica in grado di offrire oltre 1.000 CV di potenza per prestazioni decisamente migliori rispetto alla precedente generazione.
L'Audi PB 18 e-tron, concept che il marchio tedesco presenterà tra poche settimane negli Stati Uniti, potrebbe prefigurare la supercar elettrica di serie chiamata a raccogliere l'eredità della R8 nella gamma dei Quattro Anelli.
L'Audi RS4 Avant ha dimostrato di trovarsi a suo agio sullo storico tracciato tedesco del Nurburgring, dove ha segnato un tempo di 7'58"52. Meglio di Porsche 996 Carrera S, Lamborghini Diablo GT e della R8 di prima generazione.
Audi R8 V10 RWS - La nuova Audi R8 V10 RWS, versione a trazione posteriore della super sportiva dei Quattro Anelli, debutta sul mercato italiano con prezzi che partono da 147.700 euro per la versione coupé e da 160.700 euro per la versione spyder.
Per festeggiare il decennale di presenze ininterrotte, il team di Emilio Radaelli potrebbe raddoppiare la sua partecipazione nella serie tricolore schierando la R8 LMS GT4 nella medesima classe, che quest'anno godrà della titolarità di Campionato Italiano.
Robin Frijns, Stuart Leonard e Dries Vanthoor portano al successo l'Audi R8 LMS GT3 del team WRT alla 12 Ore di Bathurst, prima gara stagionale dell'Intercontinental GT Challenge. Per i Quattro Anelli si tratta del terzo successo in quel di Mount Panorama dopo quelli datati 2011 e 2012.
Audi Sport customer racing - Negli Emirati Arabi Uniti, il reparto dei Quattro Anelli schiererà 13 auto fra GT3, GT4 e TCR, che per la prima volta gareggeranno in contemporanea.
Audi Sport - Il reparto corse clienti dei Quattro Anelli celebra i 24 titoli conquistati con le squadre per un totale di 157 vittorie e 428 podi su 527 gare disputate. Tra i successi, da segnalare le due vittorie alle 24 Ore di Nurburgring e Spa con la R8 LMS GT3.