La Bentley Bentayga lavora al restyling come suggeriscono le foto spia del prototipo avvistato durante i test sulla neve del nord Europa. Probabile debutto a metà 2020.
Bentely ha avviato le consegne della Bentayga Hybrid, versione ibrida del SUV premium del marchio britannico che dà il via al percorso di elettrificazione della gamma Bentley.
La Bentley Bentayga V8 Design Series è il nuovo allestimento firmato Mulliner che offre più raffinatezza, sportività e carattere al lussuoso SUV britannico.
Bentley Bentayga Speed: i 635 cv di potenza erogati dal W12 6.0 twin turbo permettono alla nuova nata di arrivare a toccare una velocità di punta di 306 km/h, la più alta tra i SUV in commercio
Tra le novità per il marchio Bentley spicca sicuramente un grande ottimismo sulla crescita del marchio, spinto soprattutto dalle novità sul tema dell'elettrico che arriverà in concomitanza con la scomparsa della variante diesel della Bentley Bentayga.
La Bentley Bentayga elaborata da Romeo Ferraris si caratterizza per gli esterni bicolore con "effetto specchio", l'assetto ribassato e la potenza extra di 49 CV e 88 Nm aggiunta al motore.
La Bentley Bentayga ha ottenuto il nuovo primato tra i SUV di serie alla Pikes Peak facendo registrare il tempo di 10 minuti e 49,9 secondi, due minuti in meno rispetto al precedente record conquistato dalla Range Rover Sport nel 2014.
La Bentley Bentayga sarà tra le vetture che tra una settimana gareggeranno nella cronoscalata sulla vetta di Pikes Peak. Per l'occasione il SUV è stato "spogliato" di molti elementi dell'abitacolo riducendo il peso di circa 300 kg.
Bentley Bentayga Hybrid - A Ginevra debutta la Bentley Bentayga Hybrid, primo modello del costruttore inglese con motorizzazione ibrida. Dotata del V6 turbo benzina affiancato dal motore elettrico, la Bentayga Hybrid riduce i consumi e le emissioni di CO2, garantendo 50 km d'autonomia in modalità elettrica.
Bentley Bentayga Plug-In Hybrid - La prima vettura elettrificata del marchio britannico è attesa all'imminente Salone di Ginevra 2018, in programma da domani. Sono sfuggite alcune foto in anteprima di questo modello, che avrà la stessa configurazione della Porsche Panamera E-Hybrid.
Bentley Bentayga V8 - Bentley presenta la Bentayga V8 equipaggiata con il motore otto cilindri biturbo da 4.0 litri che sviluppa 550 CV e 770 Nm di coppia. Su questa versione del SUV britannico debuttano anche nuove personalizzazioni per gli interni e il nuovo impianto frenante in carbo-ceramica.
Bentley Bentayga ibrida plug-in - La gamma della Bentley Bentayga sta per ampliarsi con l'arrivo della versione ibrida plug-in che debutterà a marzo al Salone di Ginevra 2018. Sarà il primo modello elettrificato nella storia della Casa britannica.
Bentley Bentayga Mulliner - Sul mercato in primavera e disponibile in serie limitata, il SUV della casa di Crewe si presenta alla rassegna elvetica coi ritocchi del reparto speciale. Tra le caratteristiche principali una livrea bicolore Duo Tone, mentre all'interno fino a sette combinazioni cromatiche.
Bentley Bentayga Mulliner - Bentley presenta la Bentayga nella speciale versione in edizione limitata realizzata da Mulliner, reparto specializzato nelle personalizzazioni. L'originale e raffinata versione Mulliner del SUV di Crewe sarà disponibile sul mercato in primavera, in abbinamento col motore W12 biturbo 6.0 litri da 608 CV e 900 Nm.
Bentley Bentayga by Lumma Design - La Bentley Bentayga si fa più muscolosa e aggressiva grazie al tuning di Lumma Design. L'elaborazione della società tedesca, che personalizza e modifica l'impatto estetico del SUV inglese, sarà esposta in anteprima all'imminente kermesse svizzera.
Faraday Future - La nuova vettura elettrica di Faraday Future deve ancora arrivare ma giù punta in alto in termini di performance sfidando in velocità , nel nuovo video teaser, tre rivali di rango come Tesla Model X, Bentley Bentayga e Ferrari 488.
BMW X7 4 posti - Una riproduzione digitale della BMW X7 4 posti immagina l'aspetto estetico che potrebbe caratterizzare la lussuosa variante a quattro posti singoli del nuovo SUV bavarese, confermata da BMW, che dovrebbe arrivare sul mercato nel 2018.
Bentley Bentayga - L'azienda svizzera Mansory, specializzata in elaborazioni di vetture a alte prestazioni, dona un altro aspetto al SUV della casa britannica. Le modifiche riguardano l'estetica con un nuovo kit aerodinamico in carbonio, interni e il motore, con il 6.0 biturbo W12 che eroga 700 CV.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi l'inf.Privacy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.OkInf.Privacy