In occasione della visita alla Galerie Peugeot di San Gimignano abbiamo avuto l’opportunità di guidare, grazie e Peugeot Italia, cinque auto che costituiscono un percorso, con una vettura per decennio, partendo dagli anni ’50 con una 203, proseguendo con una 404 degli anni ’60, una elegante 504 Cabriolet e finendo nei più moderni anni ’80 con una coppia di 205 1.9 Gti, una di serie ed una elaborata da Gutmann, noto preparatore che all’epoca trapiantò la testa 16 valvole di una 309 creando un “mostro” da 160 CV
Pagani Zonda Revolucion - Due esemplari della Pagani Zonda Revolucion hanno dato dimostrazione delle loro capacità sul tracciato di San Martino del Lago dove le supercar modenesi hanno fatto sentire il ruggito del loro potente propulsore V12 6.0 litri da 800 CV.
Peugeot 2008 - Al volante della nuova 2008 Peugeot ci porta alla scoperta di alcuni affascinanti monasteri e abbazie romaniche della Marche. Il crossover del Leone francese si dimostra ancora una volta una sicurezza in strada, puntando su dinamismo e agilità.
Nissan Leaf - Un accordo tra Nissan ed il servizio ferroviario francese consentirà ai proprietari della Leaf di portarsi dietro la propria vettura elettrica su treni TVG con servizio Motorail che collegano Parigi con numerose località della costa meridionale della Francia e con alcune città europee, fra le quali Livorno ed Alessandria.
Pagani Zonda Revolucion - Quando si saluta qualcuno che ha segnato un'epoca, lo si fa con tutti gli onori. La Zonda Revolucion è l'ultimo saluto del suo creatore Horacio Pagani ad una supercar che ha battuto record su record
È giunto il momento di allargarsi per Smart. Letteralmente, dato che il nuovo modello in arrivo per il 2014 dovrebbe essere sensibilmente più grande e contare numerose varianti, tra cui l'erede della Forfour
Alla kermesse automobilistica svizzera farà il suo debutto una nuova azienda cinese, la Qoros, che presenterà una berlina dallo stile europeo. L'obiettivo è quello di conquistare il mercato occidentale puntando su buona qualità e basso prezzo
Competere contro Porsche e Ferrari alla Le Mans Series è un'impresa dura e per questo la Lotus Evora GTC è stata alleggerita a dovere nei materiali e dotata dello stesso motore della Evora GT4
Sono arrivate in redazione nuove foto spia della Ferrari F70, che sarà l'erede della Enzo e che, forse, potrebbe montare un sistema ibrido con il nuovo HY-KERS che le farebbe superare i 1.000 Cv di potenza
È iniziata ufficialmente l’iniziativa Ecopatente presso le scuole guida italiane, arrivata quest’anno alla sua terza edizione. Coinvolgerà circa 6.000 autoscuole
Dire bicilindrico nel comparto automobilistico, qualche anno fa, sarebbe stato come andar a berciare bestemmie in un conclave. Dire novecento-centimetri-cubici