Secondo alcune indiscrezioni, la prossima supercar realizzata dal marchio francese potrebbe raggiungere i 100 km/h da ferma in soli due secondi e superare i 460 km/h
Un esemplare della hypercar francese, rivestito di nero, è stato inquadrato durante un test tra le curve del Nürburgring, in Germania. Si ipotizza possa trattarsi di una prova indirizzata al prossimo modello del marchio francese
Il 2020 inaugurerà un nuovo decennio per il mondo delle prestazioni, in cui le tecnologie del mondo delle competizioni arriveranno di prepotenza su strada, rendendo sempre più potenti e performanti tutte le hypercar.
Finalmente sembra essere pronta la SSC Tuatara una Hypercar americana che rimane fedele al buon caro e vecchio motore tradizionale, senza gingilli elettronici e senza aiuto da parte di un propulsore elettrico. Troviamo un potentissimo V8 biturbo da oltre 1750 CV.
L'hypercar ibrida svedese con 1.500 CV ha ottenuto il nuovo primato mondiale nell'accelerazione e frenata 0-400-0 km/h con il tempo di 31,49 secondi, migliorando di quasi 2 secondi il precedente record.
Parco Valentino 2019 è pronto ad aprire i battenti, con i suoi cinque giorni di esposizioni ed eventi, a cui prenderanno parte 54 brand e non solo. Tutte le vetture esposte all'appuntamento torinese.
Bugatti Veyron Super Sport - Il 13 luglio prossimo verrà messo all'asta di Goodwood uno degli ultimi esemplari in vendita di una bellissima Bugatti Veyron Super Sport, lo stesso modello che nel 2010 ha conquistato il record del mondo di velocità per auto di serie con 434 km/h.
Pneumatici Michelin da oltre 480 km/h - La corsa alle folli velocità non si arresterà mai. da una sfida a 2 tra Koenigsegg e Bugatti, ritorna di gran carriera anche Hennessey con la futura Venom F5: Michelin riuscirà a stare al passo delle sempre crescenti performance?