FCA Bank ha ufficialmente presentato i Leasys Mobility Store, i negozi curati dall’omonima controllata del Gruppo FCA che già da qualche tempo hanno debuttato sulla scena del noleggio a breve e lungo termine, sia per le aziende che per professionisti e privati
Mercedes-AMG E53 2019 con trazione integrale 4Matic e tecnologia ibrida EQ-Boost. E' questa la vettura protagonista della prova su strada di oggi. La nostra prova su strada e quelo che sappiamo su consumi, motori, allestimenti e autonomia
BMW sarà presente alla Milano Design Week 2019 all'interno dell'appuntamento BluE, la prima edizione della manifestazione dedicata alla mobilità del futuro. Saranno presenti i3 ed i8, così come la concept della iX3.
Peugeot ha deciso di tornare a vendere le proprie vetture anche in America dopo aver notato con la 3008 che il proprio design piace, così come l’esperienza di guida che offrono. Entro quindi il 2026 Peugeot cercherà di vendere compatte e berline nel mercato americano.
La Seat Minimò concept è la visione del futuro della mobilità urbana, secondo il marchio spagnolo. Si tratta di un veicolo molto compatto, 100% elettrico e con la possibilità di sostituire la batteria, con una già carica, in pochi secondi.
In occasione del Mobile World Congress 2019 di Barcellona, la casa iberica introduce una concept car compattissima, che anticipa un'idea prospettica di mobilità urbana tecnologica e utilizzabile su richiesta. Questo prototipo è atteso anche al Salone di Ginevra
Seat parteciperà al Mobile World Congress 2019, dove presenterà una nuova concept car per la mobilità urbana. All'appuntamento catalano, si parlerà anche di 5G Connected Car, Bus on Demand e del ride-sharing.
La piattaforma Mercedes MBUX, basata sui servizi Mercedes me, è l’ultima innovazione della casa di Stoccarda per quanto riguarda l’interazione con la propria auto. Dopo aver debuttato un anno fa sulla Classe A, è ora disponibile su diversi modelli, compresi I commerciali come il nuovo Sprinter
Sembra essere tutto fatto per la leggendaria Join Venture tra i due colossi automobilistici, BMW e Daimler, che consolideranno una fusione paritaria per la creazione di una gigante rete di condivisione della mobilità urbana, sempre in ottica ecosostenibile e green.
Sulla carta è il mezzo perfetto per la città, all’atto pratico offre molti vantaggi, soprattutto ora che le elettriche sono poche e solo per chi può permettersi il lusso di andare oltre i problemi legati a prezzo, autonomia e tempi di ricarica
Mercedes ha presentato Vision Urbanetic, un nuovo concept che si fa portatore dell'idea di mobilità del futuro del marchio tedesco. Il prototipo, autonomo ed elettrico, è composto da più moduli intercambiabili.
Il Ministro dell'Ambiente Costa ha presentato al Senato le linee programmatiche del dicastero da lui diretto. Si punta sulla mobilità sostenibile attraverso incentivi per i veicoli elettrificati e investimenti in infrastruttura di ricarica, piste ciclabili e bike-sharing.
Salone del camper 2018 - E' già tutto esaurito l'evento di settembre a Parma: saranno ben 160 le aziende presenti, con oltre 140 mila metri quadri di superficie espositiva, con tantissimi marchi di primo piano del settore. C'è spazio anche per il camper sharing e per i test con i nuovi modelli.
Il Groupe PSA ha ottenuto ottimi risultati per quanto concerne il consumo di carburante dei veicoli, le analisi del ciclo di vita dei prodotti, la gestione della catena di approvvigionamenti e lo sviluppo di motorizzazioni alternative e di soluzioni di mobilità.
Honda NeuV - E’ l’acronimo di New Electric Urban Veichle, con cui il marchio giapponese vuole prefigurare la mobilità del futuro, in particolare in città, sia per quanto riguarda gli spostamenti dei privati, ma anche per un programma di ridesharing automatizzato, quando il proprietario non sta utilizzando la vettura.
Toyota e-Palette Concept - Al CES 2018 Toyota presenta e-Palette Concept, la nuova piattaforma di mobilità del futuro che poggia sull'integrazione di flotte di veicoli autonomi ed elettrici. Il progetto del costruttore giapponese vedrà coinvolte diverse prestigiose aziende partner. Primi test all'inizio del prossimo decennio.
Si è svolta a Palermo la settima edizione di No Smog Mobility, la rassegna che premia le case automobilistiche e in generale aziende ed enti che si distinguono per il loro impegno nel progettare la mobilità del futuro. Quest’anno sono state premiate auto molto particolari e innovative, dal programma I Performance di BMW alla Citroën E-Mehari, senza dimenticare però il mondo della guida autonoma e dell’automazione orientata alla sicurezza rappresentata, tra gli altri, da Volvo e Ford
Concessionarie auto Amazon - Amazon presto potrebbe aprire le proprie concessionarie d'auto fisiche e aprirsi così a nuove opportunità commerciali e di business nel settore automobilistico.
BMW Italia, attraverso il Presidente e Amministratore Delegato, Sergio Solero, ha consegnato al Sindaco di Firenze, Dario Nardella, una nuova BMW i3 per sostenere la mobilità ecocompatibile.
Yanfeng Automotive Interiors, concept XiM18 – Lo specialista di interni a livello internazionale, propone una visione della mobilità futura da un altro punto di vista