citroën ds

Auto

Toyota Yaris MY 2015, prova su strada

Un restyling di sostanza, con importanti novità per la segmento B di casa Toyota, modello più venduto sul nostro mercato. Fa la sua comparsa il motivo ad “X” sul frontale, portato al debutto dalla Aygo, che diventa un marchio di fabbrica. Le novità più corpose però riguardano la migliorata insonorizzazione, gli interni dall’aspetto e dai materiali più curati e una scocca più rigida del 20%.
Eventi

Mercedes Classe S eletta World Car of the Year 2015

World Car of the Year 2015 - La Classe S batte la concorrenza della Ford Mustang e della Volkswagen Passat portandosi a casa il titolo di World Car of the Year 2015. La Mercedes-AMG GT e la Classe S Coupé vincono nelle categorie "Performance" e "Luxury". Il riconoscimento "Green" va alla BMW i8, mentre la Citroën C4 Cactus trionfa per il design.
Notizie

Toyota Aygo, prova su strada 2015

Delle tre sorelle è quella che osa di più nel look, dentro è moderna e giovanile, con finiture e dotazioni di livello per il suo segmento, mentre la meccanica convince al 100%, con un bel 3 cilindri mille abbinabile al cambio sequenziale MMT con paddle al volante
Auto

World Car of the Year 2015: ecco i nomi dei finalisti

World Car of the Year 2015 - Sono stati svelati i nomi dei dieci modelli auto che si contenderanno il titolo di World Car of the Year 2015, prestigioso riconoscimento che verrà assegnato tra meno di due mesi al Salone di New York in programma a inizio aprile.
Auto Storiche

Centenario Maserati: così nasceva il mito del Tridente

Proprio oggi, 1° dicembre 2014, il glorioso marchio del tridente, orgoglio italiano, festeggia i suoi primi 100 anni, e lo fa battendo ogni record di vendita, con una gamma ricca come non mai, in attesta della suv Levante. Ripercorriamo brevemente il primo secolo che, tra alti e bassi, ha portato Maserati ad essere uno dei marchi più prestigiosi e desiderati al mondo
Notizie

Peugeot 108 1.0 VTi: prova su strada

Rinnovata la joint venture, Peugeot rilancia la sfida nel mercato delle citycar con la nuova 108, che va ad affacciarsi insieme alle sorelle Citroen C1 e Toyota Aygo in un mercato in cui l'offerta di modelli è praticamente smisurata. Per conquistare clienti punta innanzitutto sullo stile, capace di piacere un pò a tutti, dalla ragazzina neopatentata all'uomo di mezza età. Davvero d'effetto anche il sistema d'infotaninment, che può vantare un grosso schermo touch da 7", una rarità per questa tipologia di vettura. Molto bello anche il tetto apribile in tela, disponibile in opzione, che la trasforma quasi in una cabrio.
Primo Piano

Peugeot Boxer MY 2014, prova su strada

Peugeot Boxer - Il nuovo Boxer, giunto alla quarta generazione, è stato sviluppato congiuntamente ad Iveco ed alla sesta serie del Ducato (che avevamo avuto modo di provare in anteprima), e festeggia i suoi 20 anni di vita con importanti novità. Dal punto di vista della sicurezza, della qualità della vita a bordo e dell’efficienza delle motorizzazioni è sempre più simile ad una moderna berlina. Parliamo di un veicolo con ESP di serie, motore 2.2 HDi Fap con potenze comprese da 110 a 150 cavalli (oltre al top di gamma 3 litri con 177 CV), abbinabile allo Start&Stop e ad un sistema infotainment sostanzialmente identico a quello di un’auto. Anche a livello estetico il look è moderno, arricchito da chicche come i fari con luci diurne a Led.
Auto Storiche

Storiche Peugeot: 203, 404, 504 Cabrio e 205 1.9 Gti

In occasione della visita alla Galerie Peugeot di San Gimignano abbiamo avuto l’opportunità di guidare, grazie e Peugeot Italia, cinque auto che costituiscono un percorso, con una vettura per decennio, partendo dagli anni ’50 con una 203, proseguendo con una 404 degli anni ’60, una elegante 504 Cabriolet e finendo nei più moderni anni ’80 con una coppia di 205 1.9 Gti, una di serie ed una elaborata da Gutmann, noto preparatore che all’epoca trapiantò la testa 16 valvole di una 309 creando un “mostro” da 160 CV
Notizie

Peugeot 108, primo contatto

Peugeot 108 - Chiudiamo il cerchio delle piccole cittadine con l'erede della 107 del Leone. Un'auto che ha molto in comune con le sue due cugine C1 e Aygo, ma che allo stesso tempo è in grado di distinguersi in maniera molto particolare, andando ad incontrare i gusti del pubblico degli appassionati
Notizie

Toyota Aygo MY 2014, primo contatto

Toyota Aygo MY 2014 - Metteteci una X sopra. E avrete la nuova city car del marchio giapponese, che conferma (e migliora) il motore, circondandolo con una struttura pensata per seguire la filosofia J-Playful, ovvero il mondo giovanile nipponico