La Dacia Sandero Stepway Escape ha vinto il concorso indetto dal marchio del Gruppo Renault al Salone di Parigi 2018 ed andrà in produzione. Saranno realizzati 400 esemplari, venduti nel mercato francese.
Dacia Sandero Stepway GPL È la terza motorizzazione, oltre a diesel e benzina e si prospetta come la più economica per il costo chilometrico. Il piccolo tre cilindri da 900 cc è brillante oltre che parco, mentre la dotazione è davvero ricca, soprattutto alla luce di un prezzo contenuto
Dacia Sandero Stepway - Dacia lancerà a breve un'edizione limitata, da 150 unità, della Sandero Stepway. A decidere quale sarà saranno gli utenti dei social media votando l'opzione preferite fra le tre avanzate da Dacia: la stilosa City, la marittima Navy o la vivace ed eccentrica Pop Art.
Nuova Dacia Sandero Stepway – Una prima valutazione su caratteristiche e dinamismo del piccolo crossover legato al gruppo Renault, percorrendo alcune delle strade più suggestive di Napoli
Dacia Sandero Stepway MY 2017 – Maggiori contenuti e stile aggiornato. La nuova Sandero Stepway presenta dettagli affinati e una dotazione tecnologica funzionale
Una macchina che chiede poco ed in compenso da offrire ha tanto, che si è rinnovata nella linea, negli interni e nella meccanica per piacere di più al pubblico ma senza per questo stravolgere la sua essenza. La Dacia Sandero Stepway è rialzata di 10 cm rispetto al modello base e con la trazione interiore promette di percorrere anche sentieri sterrati non troppo impegnativi, ma nella nostra prova si è dimostrata adatta anche agli asfalti di tutti i giorni. Con il 1.5 diesel da 90 CV non ha uno sprint eccezionale, ma con la modalità ECO sa certamente portare lontano.
Dopo i successi di vendita registrati nell'ultimo anno, e in linea con la nuova normativa Euro 6, Dacia lancia sul mercato il nuovo motore TCe 90 Turbo GPL a un prezzo davvero conveniente, confermando ancora una volta l'accessibilità e qualità della sua gamma di prodotti
Dacia amplia la propria gamma con la nuova generazione di Sandero e Stepway. La berlina rinnova il proprio look, mentre il crossover aggiunge due nuovi propulsori: il 900 tCe e il 1.5 dCi, entrambi da 90 CV.
Il marchio romeno legato al Gruppo Renault, mostra in occasione della rassegna torinese la più recente serie speciale del proprio Sport Utility Vehicle
La casa romena, legata a Renault, introduce una nuova definizione declinata su cinque modelli di gamma, distinguibile dalle colorazioni e dai dettagli allegati, oltre che dall'introduzione di nuovi propulsori turbo su alcuni esemplari. Nel corso dell'intervista al Direttore della Comunicazione e dell'immagine di Renault Italia, Francesco Fontana Giusti, interpellato su eventuali sviluppi elettrici anche del brand Dacia, pur precisando che non vi sono al momento novità in questo senso, non si può escludere una futura “apertura”, osservando l'evoluzione stessa del mercato
Renault sarà al Salone di Ginevra con i nuovi modelli di Clio e Twingo. Per Dacia invece la grande protagonista sara la serie speciale limitata Techroad.
Con la nuova Dacia Sandero Serie Speciale WOW si arricchisce la già accattivante offerta del costruttore rumeno, grazie ad elementi di stile che rendono più ricercato il suo aspetto esterno e interno. La doppia alimentazione a GPL rappresenta la ciliegina sulla torta per rendere davvero vantaggioso il suo acquisto