Si apre in Italia la prevendita della nuova Mazda3 che debutta sul nostro mercato con un gamma composta da quattro allestimenti e due motorizzazioni. Il listino parte da 23.200 euro. Prime consegne a marzo 2019.
Stop nella Capitale per i mezzi a due ruote pre-Euro 1 ed Euro 1, compresi gli autoveicoli alimentati a benzina Euro 2. Il blocco riguarda anche i diesel Euro 3
La nuova Mercedes Classe B arriva in Italia, con un design più sportivo ed una maggiore abitabilità. Sono disponibili quattro allestimenti e motorizzazioni benzina e diesel, il listino prezzi parte da 27.140 euro
La BMW Serie 8 Gran Coupé è stata nuovamente pizzicata su strada, da parte del nostro fotografo, durante i test di collaudo in Germania. Ha perso un po' di copertura e si avvicina al debutto, atteso nel corso del 2019.
La Volvo XC40 continua a fare incetta di premi: è stata nominata Auto dell'anno 2018 anche in Giappone, dopo aver vinto lo stesso riconoscimento in Europa, lo scorso marzo a Ginevra.
E' partita da Bormio l'edizione 2018 dell'Alfa Romeo Winter Tour, con i test drive su neve e ghiaccio di Stelvio e Giulia, anche nelle versioni Quadrifoglio. Toccherà anche Courmayeur e Madonna di Campiglio.
Abbiamo messo alla prova il nuovo Ford Tourneo Custom, il veicolo commerciale per trasporto persone dell'Ovale Blu. Tanto spazio e modularità, un buon comportamento su strada e tanta tecnologia: ecco come va.
Imponente su strada, il Classe X della Stella rappresenta una versione meno tradizionale del classico pick-up. I sistemi elettronici risultano funzionali per il comfort di bordo e un'erogazione pastosa ne caratterizza il dinamismo, ma è evidente anche il peso in ogni situazione
La Skoda Scala è la nuova berlina compatta del marchio ceco, il primo modello basato sulla piattaforma MQB A0. E' disponibile con motorizzazioni benzina, diesel e (successivamente) a metano, arriverà a maggio.
Sulle strade assolate della Sardegna, viaggiando precisamente dal capoluogo sardo verso il limite orientale del golfo di Teulada, a Sud dell'isola, il nuovo SUV francese di segmento C mostra un carattere interessante, sebbene nel complesso non così esplosivo
Il mese di novembre di Citroen ha visto il rinnovamento del Berlingo in primo piano, così come i 70 anni della storica 2CV, presentata per la prima volta a Parigi nel 1948. E non manca uno spazio per il motorsport.
La manovra è in discussione alla Camera. Dopo le reazioni di associazioni di categoria e sindacati, il ministro dello Sviluppo economico sottolinea i punti chiavi dell'emendamento approvato dalla commissione bilancio della Camera
La Peugeot 508 SW è ordinabile da fine dicembre ed arriverà sulle strade italiane dalla prossima estate. Nel frattempo, la casa del Leone ha rilasciato un nuovo video ufficiale sulla nuova station wagon.
Novità estetiche e di contenuto caratterizzano il rinnovamento della Renault Kadjar, che con il facelift si arricchisce delle nuove motorizzazioni benzina TCe 1.3 da 140 e 160 CV e diesel 1.5 115 CV, in attesa del 1.7 a gasolio da 150 CV.
Un emendamento della manovra 2019 del governo prevede incentivi fino a 6.000 euro per le auto più ecologiche e una sovrattassa, da 150 a 3.000 euro, per chi acquista veicoli con emissioni di CO2 superiori ai 110 g/km.
La nuova BMW X5 ha ottenuto le cinque stelle EuroNCAP nei classici test europei sulla sicurezza: il SUV tedesco è stata particolarmente apprezzato nei test di sicurezza inerenti al guidatore e alle persone a bordo
La nuova Ford Edge si rinnova nell'aspetto e nella dotazione con una serie di nuovi sistemi tecnologici per intrattenimento, sicurezza e assistenza alla guida. Al debutto il nuovo motore diesel biturbo EcoBlue 2.0 da 238 CV con cambio automatico a 8 marce.
Il nuovo Land Rover Defender è stato immortalato durante i collaudi stradali nel Regno Unito. Il nuovo SUV dalle forme squadrata dovrebbe essere lanciato nel corso del 2020.
Jaguar Land Rover ha fatto sapere che declinerà l'invito a prendere parte al Salone di Ginevra 2019: la diminuzione delle vendite globali nel terzo trimestre e la volontà di investire diversamente le proprie risorse hanno determinato la scelta di non presenziare alla rinomata kermesse svizzera