La Dodge Challenger trasformata in un audace SUV sportivo è l'idea stilistica che ha guidato la realizzazione di questo rendering che immagine il look dell'inedito veicolo.
Dodge Challenger Hennessey: il preparatore e costruttore texano ha deciso di mettere le mani sulla muscle car a stelle e strisce per arrivare a garantire valori di potenza e coppia davvero mostruosi al fine di ottenere prestazioni decisamente entusiasmanti
In occasione del SEMA 2018 viene presentato il tuning di Mopar che ha trasformato una Dodge Charger del 1968 nella Super Charger con nuovo motore Hellephant V8 da 1.000 CV.
Dodge presenta alcune novità per la gamma Charger compresi i tre nuovi colori per le strisce verticali della carrozzeria (rosso, blu e argento) che danno un look ancora più aggressivo alla sportiva americana.
La Dodge Challenger s'aggiorna con il nuovo model year che rinnova gli allestimenti della muscle car americana e introduce l'inedita versione SRT Hellcat Redeye con motore V8 da 6.2 litri che eroga 797 CV.
La nuova Dodge Charger scopre le carte con un significativo rinnovamento della gamma che ora prevede sei versioni della muscle car americana. Al vertice c'è sempre la SRT Hellcat da 707 CV.
La Dodge Challenger di nuova generazione prepara il suo arrivo con un nuovo video teaser che sembrerebbe svelare la potenza di 797 CV riservata alla nuova Challenger SRT Hellcat.
Dodge Challenger SRT Hellcat - Vi sottoponiamo oggi un altro caso di splendida vettura andata persa. Questa volta a causa di un misterioso incendio che sembrerebbe aver interessato la componente pi interessante della sportiva: si parla del grosso e potente propulsore 6.2 litri V8 sovralimentato.
Prodotta volontariamente solo per un anno, la Dodge Challenger SRT Demon sarà ricordata dagli appassionati come la sportiva dalle prestazioni incredibili e del Guinnes World Record
Nuova Dodge Charger SRT Hellcat - Il primo assaggio del facelift della Dodge Charger SRT Hellcat, attesa in estate con il restyling di tutta la gamma del modello, mostra uno scorcio del rinnovato frontale.
La Dodge Challenger SRT Demon ha raggiunto la top speed di 326 km/h, la differenza rispetto alle velocità raggiunte in precedenza è stata fatta principalmente dal treno di gomme Pirelli P Zero.
Dodge Challenger Demon - Qualcuno afferma che il mondo non sarà più lo stesso da oggi, avendo legalizzato su strada un vero e proprio mostro da drag americano, con 844 CV a proiettarlo verso l'orizzonte. Ne vedremo delle belle sulle strade americane: supercar e hypercar, siete state avvisate.
Dopo 25 anni di storia e tre generazioni, la Dodge Viper esce di scena dal mondo delle supercar: l'ultimo esemplare è stato ormai prodotto nella fabbrica storica di Detroit. Al momento non avrà alcun erede.
Un video alla "Gymkhana series" di Pennzoil esalta la Dodge Challenger SRT Demon sulle strade di Pittsburgh con una prova a base di sgommate e derapate. A nutrirla l'olio motore sintetico dell'azienda americana.
Dodge Viper - Il Gruppo FCA ufficializza lo stop delle attività del Conner Avenue Assembly di Detroit a partire dal prossimo 31 agosto, data in cui cesserà la produzione del modello destinato al pensionamento. Per il momento, una nuova generazione non è prevista.
Grazie a ben 6.605 Challenger vendute, Dodge conquista il primo posto nelle vendite delle muscle car di Giugno 2017. Gli altri gradini del podio sono occupati da Ford Mustang (6.186 vetture vendute) e Chevrolet Camaro (4.691 unità immatricolate)
Dodge Challenger SRT Hellcat - Nel quartier generale del marchio Dodge è stata avvistata una particolare Challenger SRT Hellcat con diversi componenti della carrozzeria della variante Demon. Forse è in arrivo una nuova versione che farà da anello di congiunzione tra Hellcat e Demon.
L'incredibile "muscle car" a stelle e strisce a fronte di prestazioni decisamente folli offrirà un prezzo di listino molto contenuto. Le indiscrezioni parlano di un costo inferiore ai 100.000 dollari negli Stati Uniti.