La Kia XCeed completa la gamma Ceed con un crossover dotato di un design accattivante e fluido. Gli interni colpiscono per la presenza del virtual cockpit denominato Supervision.
La Porsche Cayenne Coupé alza il livello della raffinatezza e dell'unicità grazie ai ritocchi stilistici studiati dagli specialisti del reparto Exclusive Manufaktur della Casa tedesca.
La nuova Volkswagen Passat arriva in Italia, con l'apertura delle ordinazioni, in attesa dell'arrivo nelle concessionarie a settembre. Quattro allestimenti, motorizzazioni benzina, diesel ed ibrido plug-in, per un listino da 36.350 euro.
Una serie di disegni sui brevetti sembrano svelare i primi dettagli del nuovo motore rotativo sviluppato da Mazda e che potrebbe trovare posto su una futura vettura sportiva della Casa nipponica.
Citroen C5 Aircross: testiamo il motore benzina PureTech: prova su strada, prezzo, consumi, listino e configuratore, prestazioni, cambio automatico EAT8
Grazie allo sviluppo lungo le curve del "Ring", l'inferno verde, la Hyundai i30 N Performance rientra tra le trazioni anteriori più a loro agio che ci sia mai capitato di provare su pista. A convincere è il motore, ma forse ancor di più il telaio. Grazie all'elettronica, poi, oltre che arma da trackday, riesce ad essere al tempo stesso fruibilissima nella guida di ogni giorno.
Citroen lancia sulla C5 Aircross il nuovo motore turbo benzina Puretech da 1.6 litri che eroga 180 CV di potenza e 250 Nm di coppia massima, abbinato al cambio automatico EAT8 a 8 marce.
Sono stati rinnovati Renault Master e Trafic, due dei veicoli commerciali del marchio della Losanga. Un rinnovamento importante per entrambi su vari livelli, ne abbiamo parlato con il responsabile comunicazione Francesco Fontana Giusti.
La BMW M Vision Next presenta linee che rendono omaggio alla storica M1 del 1978 ed una tecnologia innovativa per la visualizzazione delle informazioni. Il motore ibrido eroga 600 CV.
La Mazda MX-5 prosegue i festeggiamenti per il 30° anniversario ed il raduno di Torino, in occasione di Parco Valentino 2019, è stato un grande successo: oltre 300 esemplari presenti, con circa 600 fan nel capoluogo piemontese.
La Mercedes-AMG A 45 Concept Drife è la versione prototipale, esposta in anteprima alla 24 Ore del Nurburgring, che anticipa l'arrivo della nuova generazione della compatta sportiva tedesca.
La Lamborghini Urus è stata elaborata dal tuner tedesco ABT Sportsline che ha spremuto il motore V8 bitubo da 4.0 litri facendone salire la potenza a 710 CV e la coppia massima a 910 Nm.
L'Audi SQ8 TDI è la nuova versione top di gamma del SUV-Coupé dei Quattro Anelli, dotato di motore V8 biturbo diesel 4.0 litri da 435 CV e 900 Nm di coppia con sistema mild-hybrid.
Renault Trafic e Master si sono rinnovati, con l'arrivo della nuova generazione. Abbiamo avuto l'occasione di provarli sulle strade nei dintorni di Lisbona, mettendoci al volante anche della versione top di gamma SpaceClass.
Quali sono le migliori auto diesel per donne? Ecco 10 modelli ideali per chi percorre tanti chilometri soprattutto in autostrada e su strade extraurbane.
La Kia Seltos si è mostrata oggi nella presentazione avvenuta a Delhi. Il design è muscoloso e decisamente gradevole, mentre gli interni offrono un ampio monitor dedicato all'infotainment da 10,25''.
La nuova Ford Mustang Shelby GT500 rende note le caratteristiche del motore: sotto il cofano monterà un V8 sovralimentato da 5.2 litri che sviluppa 760 CV di potenza e 874 Nm di coppia massima.
La Renault Triber è il nuovo crossover urbano a 7 posti, lungo meno di 4 metri, che la Losanga lancia in India con l'obiettivo di proporlo come modello globale in tutto il mondo.