La nuova Nissan Terra è un Suv concept car equipaggiato con propulsore elettrico associato ad un pacco di celle ad idrogeno e dotato di un design futuristico sia all'esterno che all'interno dell'abitacolo.
Con un motore a doppia alimentazione da 85 cavalli, la nuova i20 benzina/GPL permette di viaggiare a prezzi estremamente convenienti, senza perdere potenza e prestazioni
La Fiat Panda Natural Power con motore a metano è ufficialmente in vendita, almeno per quanto riguarda le ordinazioni, e a fronte di una potenza di 80 CV offre solo 86 g/km di CO2 e un'efficienza da 3,1 kg/100 km
La Fiat Panda per sua stessa natura è un mezzo destinato innanzitutto al lavoro, ma se la versione standard è sempre più apprezzata come auto per ogni occasione, la nuova Van ne esalta nuovamente la vocazione lavorativa
Sviluppare le auto elettriche e nuovi materiali da usare sulle prossime vetture dei due gruppi, ma anche costruire una nuova sportiva da sogno. Queste sono le nuove promesse dell'accoppiata Toyota-BMW
La nuova Hyundai i10 Blue Drive si propone come un alternativa economica ed ecologica per la mobilità urbana, con il suo serbatoio per il GPL riempibile con appena 22 euro
La Fiat Punto si lancia verso il mondo giovanile con questa edizione Virgin Radio. La famosa radio rock appone il suo marchio ad una vettura dallo stile classico, ma arricchita da una dotazione di infotainment da urlo
La nuova Jeep Grand Cherokee SRT8 è la risposta a Mercedes ML AMG e a BMW X5M ed unisce una massiccia dose di sportività con una mole imponente ed un design curato
Novità sotto al cofano dell'Alfa Romeo MiTo, che ora può contare su un nuovo ecologico propulsore a GPL da 120 Cv e ad un innovativo turbodiesel da 85 Cv, in grado di emettere solo 90 g/km di CO2
Uscirà a maggio senza questa personalizzazione, ma vedere il Rosso Corsa della Ferrari sulla Jeep Grand Cherokee SRT8 è comunque un gran piacere, al punto da desiderare di averla uguale
L'Area C, esattamente come l'Ecopass, è stata accompagnata da numerose polemiche, ma nonostante questo è ufficialmente entrata in vigore oggi, con una tariffa d'ingresso comune di 5 euro
A partire dal 16 gennaio il vecchio Ecopass sarà sostituito dall'Area C, che prevederà nuove regole e nuove tariffe per chi vorrà entrare in centro a Milano con la propria vettura
Mercedes sta progettando una versione super-leggera della prossima generazione di Classe E: verrà dotata di telaio in fibra di carbonio e di una meccanica ecologica