La gamma Audi RS Q è composta da tre SUV sportivi: RS Q3, RS Q3 Sportback e RS Q8. Dedicati a chi vuole coniugare prestazioni con la tipica versatilità di uno Sport Utility Veichle, con prezzi da 67.900 euro
Il capo della Protezione civile Angelo Borrelli delinea un allungamento delle misure restrittive che, a seconda dei dati sulla diffusione del contagio, potrebbe prorogare l'attuale stato di "blocco totale" a metà maggio.
La donazione della famiglia Agnelli nell'aiuto alla sanità italiana per la lotta contro il Coronavirus. Anche FCA e Ferrari sono coinvolte nelle azioni di beneficenza, così come la società di noleggio auto Leasys
MINI Full Electric per il podcast “La prima Svolta di Federico Fellini”. Ecco il link per ascoltarlo su Spotify, Apple Podcast, Spreaker, Google Podcast
Fiat 500 di Lego, ecco dove comprarla, uscita e prezzo. La 500F si posizionerà nella categoria Creator Expert e sarà composta da 960 pezzi. Pronta all'acquisto su shop online e LEGO Store.
Pirelli e Yokohama sono i due nomi illustri della lista di bocciati di AutoBild nei test preliminari sui pneumatici estivi 2020 valutati sulle performance offerte in frenata su asciutto e bagnato.
Nei test preliminari dei pneumatici estivi 2020 condotti da AutoBild, che hanno selezionato i 20 migliori modelli sulle prove di frenata, si classifica primo il Michelin Pilot Sport 4, seguito da Nokian Powerproof e Bridgestone Potenza S001. Fuori dai finalisti invece Pirelli.
La nuova Opel Grandland X Hybrid4 offre una meccanica sofisticata, capace di assicurare la potenza di ben 300 CV e la sicurezza di una trazione integrale gestita elettronicamente e spinta, sull'asse posteriore, dalla propulsione elettrica.
La Ferrari F8 Tributo diventa un modellino Lego, composto da 275 pezzi ed un pilota vestito con una t-shirt con il marchio Ferrari. È già disponibile nei negozi e sul sito ufficiale, con un prezzo di listino di 19,90 euro
I prossimi veicoli prodotti da Audi saranno in grado di comunicare con la rete urbana e, verosimilmente, con gli altri veicoli, per organizzare il traffico delle città in modo da spostarsi in modo uniforme e ordinato, limitato gli stop e il consumo di carburante.
Nella top ten dei pneumatici più popolari in Italia negli ultimi tre mesi, secondo i dati di ricerca del comparatore di gomme Rezulteo, dominano con tre modelli a testa Michelin e Bridgestone, ne piazzano due Goodyear e Continental, nessuno per Pirelli.
In seguito ai rumors su una possibile fusione tra Pirelli e Nokian Tyres, il warning diffuso dall'azienda di pneumatici finlandese ha avuto ripercussioni negative sul titolo di Pirelli con un ribasso di oltre il 2% a Piazza Affari.