La nuova Ford Mustang Shelby GT500, con il potente motore da 771 CV che assicura performance da supercar, non sarà commercializzata sul mercato europeo.
La Ford Mustang anche nel 2018, per il quarto anno consecutivo, è stata la coupé sportiva più venduta al mondo con ben 113.066 esemplari immatricolati, proseguendo così il successo da icona intramontabile.
Ford Mustang GT California Special - La Ford Mustang GT California Special è il nuovo allestimento che personalizza in chiava vintage la muscle car americana traendo ispirazione da una versione della Mustang datata 1968. Personalizzazione estetica e accessori esclusivi caratterizzano la nuova California Special.
Ford Mustang The Sting Ben Collins Stunt Driver - Per il film che racconta la storia della sua vita, il pilota inglese Ben Collins, noto per aver vestito i panni di The Stig nella serie TV Top Gear, ha scelto la Ford Mustang come "stunt car" definitiva con la quale avventurarsi in inseguimenti, acrobazie e sfide ad alta velocità.
Sono sette le vetture della collezione di Jay Kay, frontman di Jamiroquai, messe all'asta tra le quali una McLaren 675 LT e una replica della Ford Mustang "Bullitt" del 1967.
La Ferrari è stata citata in giudizio dalla famiglia di Steve McQueen per l'utilizzo non autorizzato del nome dell'attore a fini commerciali. Il riferimento è alla California T "The Steve McQueen" del 2016. Chiesti 3 milioni di dollari di risarcimento.
Salone di Detroit 2018 - Il nuovo anno è appena iniziato, ma è già il momento di parlare del primo salone dell’auto del 2018. Stiamo naturalmente parlando del NAIAS (North American International Auto Show), meglio conosciuto come Salone di Detroit. Si tratta della kermesse in assoluto più importante del panorama americano, con numerose novità che possono però interessare anche le strade di casa nostra. Noi di Motorionline saremo a Detroit a seguire per voi in diretta (fuso orario permettendo) le novità più importanti e cercheremo con tutto il nostro impegno di farvi sentire come se foste insieme a noi negli USA. Adesso, però, vediamo che cosa ci aspetta